DonnaModerna

Ricetta: ravioli con ripieno di pesce al pomodoro

Tramite: O2O 16/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

I ravioli con ripieno di pesce al pomodoro sono una ricetta molto elegante e semplice da preparare, soprattutto se avete ospiti a pranzo o a cena. La difficoltà maggiore consiste nel fatto che questa ricetta richiede molto tempo per essere preparata. Infatti dovrete prima preparare l'impasto per i ravioli, poi il ripieno a base di pesce per gli stessi e poi preparare i ravioli veri e propri. Tutto il procedimento vi richiederà almeno un paio di orette. Questa ricetta costituisce un primo piatto, ma può essere utilizzata anche come portata unica, poiché, essendo una pasta ripiena, è molto calorica e riempie abbastanza. Vediamo insieme come prepararla.

26

Occorrente

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • 600 gr di cernia
  • una patata grande
  • sale
  • olio
  • prezzemolo
  • pepe
  • salsa di pomodoro con pomodorini
  • aglio
36

Preparate l'impasto per i ravioli

La prima cosa da fare sarà preparare la pasta all'uovo per fare i ravioli. Su una spianatoia da cucina versate la farina necessaria, poi create una fontanella e rompete le uova al suo interno. Aggiungete il sale e poi con una forchetta iniziate a sbattere le uova, inglobando a mano a mano la farina. Quando non riuscirete più ad utilizzare la forchetta, lavorate l'impasto con le mani ed impastatelo fino a quando non otterrete un panetto morbido, liscio ed omogeneo. A questo punto avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare mentre preparerete il ripieno per i ravioli.

46

Preparate il ripieno

Dopo aver preparato l'impasto, potrete preparare il ripieno per i ravioli. Scegliete un filetto di cernia chiedendo al pescivendolo un pezzo con meno spine possibili e fatevelo pulire al meglio. Voi tagliatelo a pezzi e cercate di eliminare le spine restanti. Lessate una patata grande e poi schiacciatela quando sarà pronta. Lessate anche la cernia e poi frullatela per essere certi che nessuno troverà delle spine. Poi lavoratela con la patata lessa schiacciata in una ciotola, aggiungete il sale ed un po' di pepe, il prezzemolo e un po' di olio di oliva e lavoratelo con la forchetta.

Continua la lettura
56

Preparate i ravioli e cucinateli

A questo punto potrete preparare i ravioli e poi cucinarli. Stendete la pasta con un matterello, facendo la sfoglia più sottile possibile (o se la avete, con la macchinetta per la pasta, così sarà più semplice), poi tagliatela a cerchi o a rettangoli, in base alla forma di raviolo che preferite. Versate un cucchiaio di ripieno in ciascun raviolo e poi chiudetelo, ricamando i bordi con una forchetta, anche per chiuderli meglio. Alla fine infarinateli grossolanamente per evitare che si attacchino. In una padella versate dell'olio ed uno spicchio di aglio, fatelo soffriggere e poi toglietelo. Versate della salsa di pomodoro con pomodorini all'interno, fateli cuocere ed aggiungetevi il sale. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per cuocere i ravioli, salatela e poi versate i ravioli. Fateli cuocere per una decina di minuti, poi scolateli quando saliranno a galla e versateli nella salsa di pomodoro. Fateli saltare per un paio di minuti, poi serviteli.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro fresco

I ravioli con ricotta e spinaci sono un classico della cucina italiana e si prestano a molti diversi tipi di preparazioni. Solitamente si cucinano in bianco, ma un modo diverso per cucinarli è farli in una salsa al pomodoro fresco, che li rendono molto...
Primi Piatti

Come condire dei ravioli di pesce

I ravioli di pesce sono una preparazione delicata e molto raffinata, che merita un pizzico di attenzione in più per quanto riguarda il condimento. Spesso pensiamo che piatti del genere siano difficoltosi da preparare e sarebbe molto più semplice gustarli...
Primi Piatti

Ravioli con ripieno di provola e patate

La pasta fresca con ripieno di vario genere è una delle pietanze tipiche della tradizione gastronomica italiana. Se volete preparare dei ravioli diversi dal solito, provateli con un ripieno di provola e patate. L'abbinamento di provola e patate è un classico...
Primi Piatti

Ravioli con ripieno di zucca in salsa di burro e salvia

I ravioli con ripieno di zucca in salsa di burro e salvia sono la ricetta di un primo piatto abbastanza semplice da preparare ed allo stesso tempo molto originale. Sono una ricetta tipicamente autunnale, essendo la zucca un alimento vegetale tipico dell'autunno....
Primi Piatti

Come fare i ravioli con ripieno di pistacchi

Un buon piatto di pasta può essere un ottimo primo piatto, fresco e genuino, da assaporare in compagnia per uno speciale pranzo tra amici o familiari. Per poter assaggiare un primo piatto davvero unico, però, può essere un'ottima idea quella di fare in...
Primi Piatti

Come fare i ravioli con ripieno di salmone e gamberetti

I ravioli con ripieno di salmone e gamberetti, sono la portata perfetta per una cena tra amici od una ricorrenza particolare da festeggiare in famiglia. In questa guida, vedremo come fare a dar vita a questo primo dal gusto ricercato e squisito. Il sapore...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli di pesce

I ravioli rappresentano una delle pietanze più tradizionali della cucina italiana. E si contengono solitamente un ripieno di carne e verdure ed è possibile acquistarli già preparati e confezionati all'interno di supermercati. Tuttavia, coloro che desiderano...
Primi Piatti

Come fare i ravioli con ripieno di aragosta

Il raviolo è un tipo di pasta fresca che può assumere forme diverse (quadrati, a mezzaluna, romboidali, ecc.) e che si presta molto bene ad essere farcito con i ripieni più disparati. Il raviolo è anche molto semplice da realizzare, infatti basta stendere...