DonnaModerna

Ricetta: ravioli di provola e funghi

Di: J. F.
Tramite: O2O 30/06/2017
Difficoltà:media
110

Introduzione

Ecco un?interessante e veramente speciale ricetta, mediante la quale poter essere in grado di mettere in tavola un piatto che sia unico nel sapore e possiamo anche dire del tutto completo. Proprio così perché il nostro piatto di ravioli di provola e funghi, che cercheremo di realizzare con le nostre mani e nella nostra cucina, può diventare un piatto unico, da servire ai nostri amici e parenti. Questo ripieno così saporito e molto soffice, dona ai classici ravioli, che tutti conosciamo, un tocco ed un sapore in più.
Non resta che metterci all?opera e darci da fare in cucina. Buona lettura e buon divertimento nella realizzazione!

210

Occorrente

  • farina 200 gr
  • 3 uova
  • sale e pepe
  • provola 100 gr
  • funghi misti 200 gr
  • formaggio grattugiato
  • olio di oliva
  • vino bianco
  • cipolla
  • prezzemolo
310

Creare la sfoglia dei ravioli

Iniziamo subito con il dire che la procedura della preparazione dei ravioli con provola e funghi è un po? lunga, ma di certo non difficile ed impossibile per noi. La prima cosa da fare è quella di preparare la pasta o la base per i nostri ravioli di provola e funghi. Per dar il via all?impasto dobbiamo prendere una terrina, abbastanza capiente o possiamo utilizzare anche un piano di lavoro, preferibilmente in legno. Mettiamo all?interno della terrina, la nostra farina, come per formare una montagnetta. Facciamo un foro al centro di essa e pian piano iniziamo ad aggiungere le uova, che avremo precedentemente sbattuto.

410

Conservare l'impasto dei ravioli

Uniamo per bene la farina alle uova, pian piano partendo da dentro verso l?esterno, in modo che le uova non escano dal centro. Amalgamiamo il tutto, inserendo anche un pizzico di sale ed un filo sottile d?olio d?oliva. Fatto ciò, dobbiamo lavorare la pasta per almeno 10-15 minuti, in modo che si formi un panetto che sia ben compatto ed anche del tutto morbido. Prendiamo un foglio di pellicola e riponiamo all?interno il panetto di pasta, che faremo riposare per almeno 60 minuti, coperto da un canovaccio umido, in un luogo fresco ed asciutto.

Continua la lettura
510

Cuocere il ripieno dei ravioli di provola e funghi

Nel frattempo andiamo a preparare il ripieno per i nostri ravioli di provola e funghi. Iniziamo con il cuocere i funghi. In questo caso noi abbiamo deciso di utilizzare i funghi porcini ed anche i funghi champignon. Per i funghi porcini, nel caso dovessimo acquistarli freschi, dovremo pulirli con un pennellino, cercando di eliminare il terriccio e poi tagliarli a dadini. Per i funghi champignon, ci basterà lavarli e poi tagliarli anch?essi a dadini. Prendiamo una padella ed inseriamo al suo interno dell?olio di oliva, della cipolla tritata e del prezzemolo. Aggiungiamo un pizzico di sale, del pepe nero e della noce moscata. Bagniamo con un bicchiere di vino bianco e lasciamo sfumare e cuocere. Quando saranno cotti, scoliamoli e facciamoli raffreddare.

610

Preparare la provola dei ravioli

E? arrivato il momento di prenderela provola e tagliarla a dadini oppure grattugirla. Ad essa aggiungiamo anche il composto di funghi ed amalgamiamo il tutto in modo preciso. Aggiungiamo anche un uovo e del parmigiano grattugiato. Mescoliamo il tutto ed assaggiamo il ripieno dei nostri ravioli per vedere se hanno un buon sapore.

710

Stendere la sfoglia dei ravioli

Quando la pasta sfoglia sarà pronta, possiamo preparare i ravioli. Prendiamo il panetto e tagliamolo in due metà uguali, con un coltello. Pian piano con un matterello iniziamo a stendere la sfoglia, cercando di creare delle fasce quanto più sottili possibili. Possiamo anche aiutarci con la macchina per la pasta, che ci faciliterà di non poco il lavoro e la fatica. Dopo che avremo ottenuto due fasce sottili, prendiamo il ripieno e posizioniamo circa un cucchiaio colmo, sulla sfoglia, un po? distanti da loro.

810

Creare e cuocere i ravioli di provola e funghi

Prendiamo l?altra sfoglia e posizioniamola sopra, facendo attenzione a premere lungo i margini ed intorno al ripieno, in modo da far uscire l?aria in eccesso. Con l?aiuto di un bicchiere o di un taglia pasta, cerchiamo di formare i nostri ravioli. Facciamoli riposare un po? in frigorifero e nel frattempo mettiamo a bollire l?acqua salata. Quando bolle immergiamo i nostri ravioli e facciamoli bollire il tempo necessario per la loro cottura. I ravioli di ricotta e funghi, possono essere serviti con burro e salvia o anche con un bel sughetto sempre ai fughi.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Preparare i ravioli in casa è divertente ed anche del tutto efficace.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: ravioli ai funghi in salsa rosa

I ravioli ai funghi in salsa rosa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare e che di sicuro piacerà a tutti coloro che saranno presenti a tavola, tranne ovviamente a coloro a cui non piacciono i funghi. Questa è una ricetta tipicamente autunnale,...
Primi Piatti

Ravioli con ripieno di provola e patate

La pasta fresca con ripieno di vario genere è una delle pietanze tipiche della tradizione gastronomica italiana. Se volete preparare dei ravioli diversi dal solito, provateli con un ripieno di provola e patate. L'abbinamento di provola e patate è un classico...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi e provola

Su Internet è possibile trovare centinaia di ricette tradizionali, basta solo cercare online ciò che più ci interessa e seguire alla lettere la ricetta. Uno dei piatti più consumati, specialmente nel sud Italia, sono le lasagne. Esistono diverse varianti...
Primi Piatti

Come preparare il risotto provola e funghi

La ricetta che proponiamo in questa guida è il classico e intramontabile risotto con funghi, arricchito nella sua preparazione con provola affumicata e speck. È un primo piatto prettamente autunnale perché è in questo periodo che troviamo i migliori funghi...
Primi Piatti

Come fare le tagliatelle ai funghi e provola

Quando vogliamo preparare un primo piatto sfizioso e quasi regale, l'ideale è una portata con i funghi. Ma molto spesso siamo portati a credere che cucinare i funghi sia difficile, non alla nostra portata, come se stessimo parlando di un alimento troppo...
Primi Piatti

Ravioli con ricotta, funghi e tartufo

Un piatto classico, da consumare la domenica a pranzo, sono senza dubbio i ravioli fatti in casa. I ravioli sono un tipo di pasta fresca all'uovo e si compongono di due strati, di forma quadrata o rotonda sovrapposti, i quali contengono una farcitura...
Primi Piatti

Come fare i fusilli provola e funghi

Se siete alla ricerca di un piatto semplice e veloce da preparare, senza ingredienti complicati, ma che possa comunque deliziare il palato potreste provare la preparazione dei fusilli con provola e funghi. Si tratta di un primo piatto perfetto per tutte...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci

I ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci è un piatto tipico invernale non molto difficile da eseguire anche per chi è alle prime armi. Anzi: se non hai molta dimestichezza con i fornelli, preparando questa prelibatezza lascerai tutti...