La cosa più difficile da fare sarà procurarsi la carne di capriolo. Dovrete rivolgervi ad un cacciatore o ad una macelleria che sapete che ha carne di cacciagione. Trovata la carne, tritatela al coltello in pezzi molto piccoli (è molto meglio che avere la carne macinata, poiché in questo modo mantiene tutte le proprietà ed il sapore). Versate dell'olio in pentola, tritate cipolla, carota e sedano e fateli soffriggere. Quando si saranno appassiti aggiungete la carne in pentola e fatela cuocere aggiungendo un bicchiere di acqua dopo che si sarà colorita su tutti i lati. Quando l'acqua si sarà asciugata, aggiungete la salsa di pomodoro, salatela e fatela cuocere per un paio di ore, aggiungendo un po' di acqua di tanto in tanto quando vi accorgerete che si è asciugata troppo.