La mistura servirà come ripieno dei ravioli. Una volta raffreddata, aiutatevi con una sac a poche per realizzare la pasta, unendo a libro due sfoglie. Con una rondella realizzate la tradizionale forma quadrata dei ravioli, cercando di far aderire perfettamente i lati di ciascun raviolo.
Nella pentola di cottura della pasta mettete a bollire le teste di gambero. Queste andranno eliminate con una schiumarola prima della cottura dei ravioli, non appena l'acqua avrà raggiunto la temperatura adatta per cuocere i ravioli. Nel frattempo preparare un sughetto a base di pomodorini, sale, olio, prezzemolo, un po' d'aglio e qualche cucchiaio di fumetto (il brodo realizzato con le teste di gambero).