DonnaModerna

Ricetta: rigatoni alla gricia con carciofi

Tramite: O2O 14/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Uno degli alimenti che difficilmente si assenta nelle nostre tavole è la pasta. Tanto che, non esiste menù che non la presenti. I modi per prepararla sono svariati e i condimenti riprendono le tradizioni antiche. Anche se a volte, vengono rivisitate con ingredienti diversi dalla ricetta originale. Come in questa ricetta dei rigatoni alla gricia con carciofi. La pasta alla gricia è una ricetta che precede quella all'amatriciana. Infatti, venne creata molto tempo prima da alcuni pastori nella località di Griciano, luogo posto distante da Amatrice. Questa ricetta è una sorta di amatriciana in bianco, senza pomodoro. Ma, di questa non c'è una sola ricetta della nostra gastronomia, che non venga cambiata la versione. Nella seguente guida vi spiego come fare i rigatoni alla gricia con carciofi.

27

Occorrente

  • 500 g di rigatoni
  • 100 g di guanciale magro
  • 1 cipollotto
  • 2 carciofi
  • Un pezzetto di peperoncino
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Utensili: padella, ciotola, scolapasta e un cucchiaio di legno
37

La ricetta che vi propongo prevede la preparazione dei rigatoni alla gricia con carciofi. Si tratta di un tipo di pasta saltata in padella che risulta facile da preparare. Ovviamente, per farla dovete seguire alcune regole fondamentali. Innanzitutto, dovete occuparvi della pulizia dei carciofi. Per poi utilizzarli per fare il condimento. A questi aggiungerete anche il guanciale, che è un salume, salato stagionato. Se non lo trovate potete sostituirlo con della pancetta magra. Per quanto riguarda il formato di pasta, scegliete i rigatoni. Quindi, assicuratevi di avere tutto il necessario a portata di mano e iniziate.

47

La prima cosa che dovette fare è quella di occuparvi dei carciofi. Pulite bene i carciofi e spinate. Togliendo uno o più giri delle foglie esterne. Tagliateli in otto spicchi ed eliminate il fieno. Dopodiché, metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per circa venti minuti. Trascorso il tempo, toglieteli dal'acqua e scolateli. In una padella fate rosolare l'olio, il peperoncino e la cipolla tagliata pezzetti. Buttate dentro i carciofi ben asciugati e mescolate. Spruzzateli con il vino bianco e, non appena evapora aggiungete un mestolo di acqua tiepida. Fate cuocere per venti minuti, poi unite il guanciale, il sale, il pepe e togliete il peperoncino. Continuate la cottura del sugo per dieci minuti.

Continua la lettura
57

A questo punto, lessate i rigatoni al tende in abbondante acqua leggermente salata. Dopodiché, scolate i rigatoni adoperando uno scolapasta. Versate la pasta in una padella, e fatela saltare con il pecorino grattugiato e il sugo alla gricia con carciofi. Mescolatela e sistematela in un piatto da portata. Per concludere, spolverizzate con il pecorino, un pizzico di pepe e servite a tavola.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: rigatoni con speck, gorgonzola e noci

In cucina, uno dei grandi segreti per avere piatti gustosi è la sapiente scelta degli abbinamenti. Alcuni sapori riescono ad amalgamarsi meglio di altri, regalando sensazioni sorprendenti. Quando si tratta di condimenti, in particolare, esistono alcuni...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni alla Giancaleone

Se si è stanchi di preparare il solito timballo di anelletti siciliani si può anche scegliere di cimentarsi in una nuova ricetta gustosa e di facile realizzazione. Utilizzando pochi e semplici ingredienti caserecci si può preparare un piatto tipicamente...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni polpo e pecorino

Il pesce è un alimento spesso non gradito a tutti, ma unito alla pasta diventa un ottimo compromesso, perfetto anche per i bambini. È credenza comune che i piatti a base di pesce non vadano mai accompagnati al formaggio, eppure nella ricetta rigatoni...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni al forno

La Regina pasta al forno compare spesso sulle tavole italiane in molte e molte varianti regionali sia per forma che per condimento. Negli anni il mercato ha trovato molti modi per aiutare chi non sia avvezzo alla preparazione della pasta fatta in casa...
Primi Piatti

Ricetta: carciofi croccanti al forno

Volete una buona idea per un contorno nutriente, bello da vedere ma soprattutto super goloso? Allora questa è decisamente la guida che fa per voi. Nel breve testo di seguito vi forniremo qualche utile consiglio per preparare un contorno da leccarsi i...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con cuori di carciofi e piselli

I carciofi e i piselli sono verdure tipiche delle zone mediterranee che hanno tante proprietà nutritive, importanti per il benessere del nostro organismo. Sono ortaggi estremamente versatili che ben si prestano a svariate ricette. Tuttavia, cucinati insieme...
Primi Piatti

Ricetta: pennette alla crema di carciofi e asparagi

Come ben sappiamo la nostra cucina è rinomata in tutto il mondo, tanto che ogni anno moltissimi turisti si riversano nella nostra penisola per assaporare i nostri piatti squisiti e prelibati. L'Italia inoltre è famosissima per la sua dieta mediterranea,...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne carciofi e salsiccia

Chi vive in Italia, si ritiene fortunatissimo per l'enorme varietà che si trova nella cucina italiana, specialmente in ogni regione. Il cibo è senza dubbio la risorsa primaria dell'uomo e, come tale, ne usufruiamo tutti i giorni. Con la nostra fantasia,...