DonnaModerna

Ricetta: riso freddo con salmone, rucola e pachino

Tramite: O2O 16/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Un classico pasto da consumare freddo è l?insalata di riso, ma spesso la si scambia per un pasto light, quando invece non lo è per niente, vista la presenza di formaggi, prosciutto, tonno, uova, wurstel e chi più ne ha più ne metta. Di solito si usano le verdure sott?olio o sott?aceto che ne incrementano le calorie e quindi fanno sì che il piatto sia ancora meno light. Una validissima alternativa allo stesso è il riso freddo con salmone, pachino e rucola, molto gustoso e con molti meno ingredienti, oltre che più originale come ricetta. E? molto semplice da preparare e se si vuole renderlo meno asciutto basta aggiungere un cucchiaio di maionese o di senape. Questo primo piatto freddo può essere servito anche in pranzi e cene a buffet, soprattutto se avete poco tempo per preparare, anche perché l?unica cosa da fare per la preparazione di questa ricetta è cuocere il riso. Vediamo insieme come preparare il riso freddo con il salmone, i pomodori pachino e la rucola.

26

Occorrente

  • Per 4 persone:
  • 400 gr di riso giallo parboiled
  • 200 gr di salmone affumicato
  • 250 gr di rucola
  • 300 gr di pomodori pachino
  • sale
  • olio
  • maionese o senape
36

Preparate il condimento

Per preparare il condimento del vostro riso freddo, tagliate il salmone affumicato a quadratini non troppo grandi e disponetelo in una ciotola. Lavate la rucola (è preferibile utilizzare quella in busta che si trova al supermercato poiché di solito risulta meno amara rispetto a quella che si acquista al banco di frutta e verdura), asciugatela con dei tovaglioli di carta, tagliatela ed aggiungetela al salmone. Poi lavate accuratamente i pomodorini pachino, tagliateli in due o in quattro parti a seconda della dimensione degli stessi ed aggiungete anch'essi al salmone ed alla rucola. Poi versate dell'olio e del sale (non troppo poiché il salmone affumicato è già abbastanza salato) e mescolate il tutto.

46

Cuocete il riso

Il passo successivo riguarda la cottura del riso per la vostra insalata di riso. La cosa più importante riguarda la scelta del riso. Il migliore per la preparazione di questa ricetta e delle insalate di riso freddo in generale è il riso giallo, poiché i chicchi non diventano mai scotti, ma restano sempre duri. Versate dell'acqua in una pentola, salatela e quando bollirà versate il riso. Lasciatelo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Quando sarà pronto scolatelo e lasciatelo raffreddare.

Continua la lettura
56

Preparate l'insalata di riso freddo

Quando il riso si sarà raffreddato, unitelo con gli ingredienti precedentemente preparati e giratelo facendo amalgamare il tutto. Poi ponetelo in frigorifero per almeno un'oretta prima di servirlo e fatelo raffreddare. Servitelo accompagnandolo con maionese e senape, in modo che chi voglia possa utilizzarle.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: farfalle al pesto di rucola e salmone

La ricetta delle farfalle al pesto di rucola e salmone è adatta a qualsiasi persona che voglia velocemente preparare un piatto fresco e gustoso. Molto utilizzata sia in estate, per la sua freschezza, e per cene e pranzi tra amici. Pensiamo a quelle cene...
Primi Piatti

Riso salmone e pistacchi: ricetta tradizionale

La ricetta tradizionale del riso salmone e pistacchi permette di realizzare un piatto fresco, gustoso e adatto ad ogni occasione. Il riso andrà poi arricchito con il mascarpone, che darà ancora più corposità all'insieme. Se vi piacciono i sapori decisi,...
Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con pesto e pomodori secchi

Avete voglia di un pasto fresco, vivace, salutare ed al contempo gustoso? Se la risposta è sì, non vi resta che mettervi ai fornelli e seguire i passi di questa semplicissima guida. La ricetta che vi presentiamo oggi è il riso freddo con pomodori secchi...
Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con tonno, zucchine e limone

Durante il periodo estivo non c'è niente di meglio di un buon piatto di pasta fredda a pranzo, in modo da evitare di stare tropo dietro i fornelli e per mangiare un gustoso piatto fresco e salutare. Come la pasta anche il riso si presta ad essere reso...
Primi Piatti

Riso freddo: 10 condimenti leggeri e gustosi

Durante la stagione estiva, l'attenzione a ciò che si porta in tavola non deve essere finalizzata solo sulla linea. Ma sopratutto a un'alimentazione corretta, per contenere i rischi della temperatura calda. Quindi il consiglio è quello di introdurre nel...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al salmone profumato all'arancia

Per rendere un menù appetibile e straordinario, basta fare un primo piatto unico. Abbinando del riso con il salmone. Questo pesce risulta particolarmente indicato, per condire qualsiasi tipo di pasta o riso. Infatti, grazie al suo particolare sapore,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto ai gamberi e pesto di rucola

Se avete invitato degli amici a pranzo o a cena e volete stupirli con un primo veramente gustoso e, soprattutto, inusuale, potete preparare un delizioso risotto ai gamberi e pesto di rucola. È un piatto capace di accontentare anche i palati più esigenti,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al salmone e pistacchi

Se vogliamo una ricetta dal sapore ricco di garbo e di delicatezza, il risotto al salmone e pistacchi è perfetto. Il connubio fra i due ingredienti offrirà un gusto indimenticabile al palato. Una pietanza assolutamente indicata per un pranzo speciale...