DonnaModerna

Ricetta: risotto agli asparagi e prosciutto cotto

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 05/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La cucina italiana propone moltissime ricette elaborate, ricche di ingredienti genuini, adatti a chi segue una dieta sana e mediterranea. La dieta mediterranea, prevede l'utilizzo di verdure di stagione, accompagnate da cereali e da altri ingredienti genuini. Se avete in mente di realizzare un piatto dai sapori equilibrati ed elaborati, ma nello stesso tempo semplice da preparare, potete creare un ottimo risotto agli asparagi e prosciutto cotto, perfetto da servire sia d'estate che d'inverno. La procedura per la preparazione del risotto, ha una difficoltà media, ma seguendo i vari passaggi, non avrete alcun problema a realizzare questo piatto.

27

Occorrente

  • 300 g di riso
  • 500 g di asparagi grandi
  • Grana Padano q.b.
  • 200 g di prosciutto intero
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio q.b.
  • Burro q.b.
37

Preparare gli asparagi

Per prima cosa per eseguire la ricetta, dovrete concentrarvi sulla preparazione degli asparagi. Una volta acquistati gli asparagi grossi, è necessario lavarli abbondantemente in acqua fredda, per eliminare i residui di sporcizia o di terra. Posizionavi adesso su un comodo tagliere e con l'aiuto di un coltello affilato, eliminate la parte più dura posta alla base degli asparagi. Lasciate integre le punte, immergete gli asparagi appena puliti all'interno di una grande pentola piena di acqua bollente leggermente salata e lasciateli cuocere fino a quando non diventeranno abbastanza teneri ma non eccessivamente molli.

47

Tostare il prosciutto

Mentre gli asparagi continueranno a cuocere, dovrete tostare il prosciutto cotto. Tagliate dunque l'intera fetta di prosciutto in listarelle tutte più o meno uguali di circa mezzo centimetro. Lasciate scaldare una padella sul fuoco con un filo d'olio extravergine d'oliva e non appena sarà abbastanza calda, tostate e rendete croccanti i pezzetti di prosciutto cotto. Il prosciutto dovrà sempre rosolare molto lentamente a fiamma media, per diventare croccante e non molle. La croccantezza del prosciutto, creerà un ottimo equilibrio con la morbidezza degli asparagi e del riso e il suo sapore forte e leggermente salato, donerà un perfetto gusto equilibrato che si affiancherà perfettamente al sapore dolce degli asparagi.

Continua la lettura
57

Preparare e condire il risotto

È fondamentale adesso preparare il riso. Tostate all'interno di una padella antiaderente il riso con uno scalogno sminuzzato e un filo d'olio d'oliva. Non appena il riso sarà leggermente trasparente, aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Mescolate leggermente il riso con un cucchiaio di legno e aggiungete l'acqua di cottura degli asparagi precedentemente lessati. Mentre il riso comincerà a cuocersi, saltate in padella gli asparagi appena cotti e tagliati a piccoli pezzetti con una noce di burro. Non appena il riso sarà completamente morbido e avrà assorbito tutta l'acqua, aggiungete una manciata di Grana Padano grattugiato, il prosciutto tostato e gli asparagi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete anche aggiungere dei cubetti di prosciutto crudo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: crepe con prosciutto cotto e sottiletta

Le crepe sono un piatto versatile, adatto a varie occasioni. Si possono preparare per un aperitivo, per una merenda e talvolta come piatto principale. Le ricette a disposizione sono davvero tante. Ma lungo i passi di questa guida vorremmo proporvi una...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne, formaggio e prosciutto cotto

Le lasagne sono un primo piatto appetitoso. Nutrienti e complete vantano numerose versioni differenziandosi principalmente per il condimento. Questa pietanza è molto semplice da preparare. Risolve egregiamente un pranzo, mettendo d'accordo anche i palati...
Primi Piatti

Ricetta: cannelloni con ricotta e prosciutto cotto

Nella cucina italiana, i cannelloni rappresentano uno dei classici primi piatti da preparare nei giorni di festa. Con una ricetta simile, assicurarsi il successo a tavola è davvero semplice, grazie ad ingredienti molto golosi quali la besciamella ed il...
Primi Piatti

Ricetta: lasagna bianca con funghi e prosciutto cotto

Ci sono alcune ricette che possono essere rivisitate creando gustose varianti da servire nelle occasioni speciali. Se la lasagna tradizionale prevede carne macinata e sugo, c'è chi predilige una ricetta in bianco utilizzando besciamella o panna in sostituzione...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli asparagi e salsiccia

Il risotto asparagi e salsiccia è un piatto celebre dall'aroma intenso e caratteristico, che sposa due ingredienti dalla combinazione assolutamente vincente. Sfumato con un tocco di vino bianco, mantecato al punto giusto, il risotto offre il meglio di...
Primi Piatti

Fusilli con prosciutto cotto e piselli

La pasta con piselli e prosciutto cotto rappresenta un primo piatto dal sapore delicato che viene preparata in meno di mezz'ora.È un piatto leggero, consigliato soprattutto in estate, per via delle poche calorie; questa pasta è perfetta anche per i bambini,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto piselli e prosciutto

Se desiderare presentare in tavola un piatto gustoso che possa piacere sia agli adulti che ai bambini, provate a realizzare questo risotto arricchito con piselli freschi e prosciutto cotto. Si tratta di un primo piatto gustoso leggermente profumato allo...
Primi Piatti

Garganelli con scamorza e prosciutto cotto

Preparare i garganelli con scamorza e prosciutto cotto è molto semplice, in quanto richiede al semplice preparazione della pasta fresca, mentre prima i condimenti si necessita solo della preparazione dei due ingredienti da tagliare e aggiungere a termine...