DonnaModerna

Ricetta: risotto al gorgonzola

Tramite: O2O 24/10/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ricetta: risotto al gorgonzola

Il risotto al gorgonzola ha un sapore delicato ed un leggero retrogusto piccante. Il gorgonzola è caratterizzato dalla muffa di colore blu-verde che si produce attraverso l'erborinatura. È una tecnica casearia che consiste nel bucare il formaggio con aghi di ferro per favorire la produzione di funghi, durante il periodo della stagionatura. Il prodotto può essere dolce o piccante e viene stagionato per almeno due mesi. Quello dolce è cremoso a pasta molle, quello piccante a pasta dura dal sapore forte e deciso. Ecco la ricetta del risotto al gorgonzola.

25

Preparare il brodo

Per realizzare un buon risotto occorrono ingredienti genuini e di qualità. Il brodo è una componente fondamentale per una perfetta riuscita del piatto. Bisogna prendere una pentola grande e riempitela con circa 3 litri di acqua. Poi, si devono inserire tutte le verdure intere: un pomodoro, una zucchina grande, una carota, una cipolla, uno spicchio d'aglio, due gambi di sedano e abbondante prezzemolo. Si aggiunge una presa di sale grosso e si porta ad ebollizione. Si continua la cottura per circa un'ora e mezza circa, aggiustando eventualmente di sale. Quando il brodo è tiepido bisogna togliere le verdure.

35

Cuocere il riso

In una casseruola si fanno soffriggere una cipolla bianca tagliata a cubetti in una noce di burro. Quando diventa dorata si aggiunge il riso e si comincia la tostatura. Poco alla volta, utilizzando un mestolo, bisogna versare il brodo vegetale nella casseruola, fino a quando il riso non si cuoce. Con un cucchiaio di legno bisogna mescolare spesso per evitare che il riso si attacca al fondo. Occorreranno tra i 15 e i 18 minuti per la cottura; si può utilizzare l'arborio, il carnaroli oppure il vialone nano.

Continua la lettura
45

Preparare il brodo con i dadi

In alternativa per fare il risotto al gorgonzola, prendere una pentola abbastanza capiente, riempirla d'acqua e aggiungere due dadi, per preparare il brodo. In un tegame a parte, far scogliere una noce di burro e aggiungere il prezzemolo tritato finemente, unire anche il gorgonzola. Aggiungere il riso e due mestoli di brodo. Far cuocere lentamente a fuoco basso e unire il brodo ogniqualvolta il riso lo assorbe. Cuocere il riso fin quando non raggiunge la giusta cottura; spegnere il gas e unire il parmigiano grattugiato oppure del formaggio filante tagliato a dadini. Per completare aggiungere dell'altro gorgonzola e farlo sciogliere all'interno del piatto; volendo è possibile unire del pepe nero o del peperoncino piccante. Il risotto può essere anche cotto al forno e gratinato con del pangrattato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con noci e gorgonzola

Il risotto con noci e gorgonzola è un primo piatto saporito ed energetico, adatto per un pranzo in famiglia o tra amici. Il gusto intenso del formaggio gorgonzola si sposa gradevolmente al trito di noci, conferendo al risotto un sapore intenso e piacevole....
Primi Piatti

Come fare il risotto alla crema di gorgonzola e speck

Il risotto alla crema di gorgonzola e speck è un piatto gustoso e invitante. Si prepara velocemente e riempie lo stomaco con facilità. Non tutti amano il gorgonzola, ma chi lo ama non potrà fare a meno di questo piatto. Questo formaggio, infatti, si sposa...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli spinaci e gorgonzola

La nostra gastronomia italiana, vanta ricette che non sembrano temere il trascorrere del tempo! Il risotto è una di quelle preparazioni classiche che sembrano possedere il segreto per rimanere intramontabili. Cremoso e ricco di gusto, il risotto agli...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con prugne e gorgonzola

Eccoci pronti a proporvi una nuova ricetta, e cioè il metodo per capire come poter preparare il ristotto con le prugne ed il gorgonzola, un piatto unico ed anche speciale, da poter servire ai nostri ospiti ed anche ai nostri amici, che gradiranno di certo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con la zucca e la crema di gorgonzola

Hai ospiti a cena e vuoi stupirli preparando un primo piatto raffinato e gustoso? Questa ricetta del risotto alla zucca con crema di gorgonzola dolce, allora, fa proprio per te. È perfetto per qualsiasi occasione e, certamente, li lascerà entusiasti....
Primi Piatti

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è...
Primi Piatti

Come si fa il risotto con gorgonzola pere e noci

Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante...