DonnaModerna

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Di: Sam T.
Tramite: O2O 11/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè la preparazione e la pulizia dei suddetti ingredienti. In riferimento a ciò, nei passi successivi della guida troviamo una descrizione dettagliata su come massimizzare il risultato.

26

Occorrente

  • Carote 100 gr.
  • Mezza cipolla
  • Due coste di sedano
  • Due spicchi d'aglio
  • Due pomodori
  • 200 g di prezzemolo
  • 350 g di riso
  • Radicchio 200 gr.
  • Una dozzina di noci
  • 150 g di gorgonzola
  • Olio extravergine d'oliva 50 ml.
  • Sale e pepe q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
36

Preparare il brodo

Innanzitutto dopo aver acquistato gli ingredienti necessari, possiamo incominciare a preparare il nostro risotto. Per prima cosa facciamo un brodo vegetale, mettendo a bollire in una pentola con dell'acqua delle carote precedentemente lavate, pelate e tagliate a rondelle, della cipolla, del sedano, dei pomodori e del prezzemolo. Nel caso in cui decidiamo di fare un brodo più ricco e saporito, possiamo aggiungere anche delle altre verdure come la bietola o la scarola. Fatto ciò, bisogna far cuocere il brodo per circa un'ora, dopodichè si deve filtrare con un colino. Se invece non abbiamo molto tempo a disposizione, possiamo optare per il classico dado specifico per i risotto ovvero a base di verdure.

46

Cuocere il riso

Una volta che il brodo è pronto, bisognerà cominciare con la preparazione vera e propria del risotto. A tale proposito, è necessario lavare in modo accurato il radicchio, tagliarlo a pezzettini e metterlo poi a soffriggere in una padella con dell'olio extravergine d?oliva e uno spicchio d?aglio. Una volta che il radicchio appare ben rosolato, si possono aggiungere le noci precedentemente sgusciate e tagliate a pezzetti. A questo punto, dopo aver amalgamato il tutto girando continuamente con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare sul fondo ne tantomeno bruciare, si può aggiungere il riso. Per la cottura è opportuno versare nella padella anche del vino bianco, facendolo poi sfumare del tutto. A questo punto si procede aggiungendo il brodo gradatamente con un mestolo quindi, mescolando di continuo fin quando il riso non avrà assorbito quasi tutto il condimento.

Continua la lettura
56

Aggiungere il gorgonzola

Quando mancano pochi minuti alla cottura definitiva del risotto, bisogna aggiungere gradualmente del gorgonzola dolce tagliato a pezzetti, e attendere che si sciolga del tutto in modo da assumere un aspetto piuttosto cremoso. A cottura ultimata il risotto a base di radicchio, gorgonzola e noci va servito in tavola, non prima di aver cosparso il piatto da portata con dell'abbondante prezzemolo tritato e un pizzico di pepe.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto con noci e gorgonzola

Il risotto con noci e gorgonzola è un primo piatto saporito ed energetico, adatto per un pranzo in famiglia o tra amici. Il gusto intenso del formaggio gorgonzola si sposa gradevolmente al trito di noci, conferendo al risotto un sapore intenso e piacevole....
Primi Piatti

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è...
Primi Piatti

Come si fa il risotto con gorgonzola pere e noci

Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola e speck

Il riso, alimento tipicamente orientale, si presta a numerose preparazioni, leggere e saporite. Tra le tante pietanze elaborate dalla cucina italiana si annoverano il risotto agli asparagi, ai funghi porcini, alle patate, al radicchio e molti altri. Il...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola

Il risotto al gorgonzola ha un sapore delicato ed un leggero retrogusto piccante. Il gorgonzola è caratterizzato dalla muffa di colore blu-verde che si produce attraverso l'erborinatura. È una tecnica casearia che consiste nel bucare il formaggio con...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni con speck, gorgonzola e noci

In cucina, uno dei grandi segreti per avere piatti gustosi è la sapiente scelta degli abbinamenti. Alcuni sapori riescono ad amalgamarsi meglio di altri, regalando sensazioni sorprendenti. Quando si tratta di condimenti, in particolare, esistono alcuni...
Primi Piatti

Ricetta: trofie con pancetta, noci e gorgonzola

Per un primo piatto veloce e goloso, la ricetta delle trofie con pancetta, noci e gorgonzola è l'ideale. Il sapore avvolgerà morbidamente il palato dei nostri commensali. Mentre il gusto piccante del gorgonzola si fonderà perfettamente con quello dolce...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi al gorgonzola e noci al forno

Se siete amanti dei gusti decisi, dei sapori morbidi e intensi, in altri termini siete appassionati della buona e gustosa cucina italiana,  allora non esitate a provare il golosissimo piatto che stiamo per presentarvi: gli gnocchi al gorgonzola e noci...