Lavate e mondate la zucca, riducetela in cubetti e cuocetela in un'altra padella con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva; salate e fate attenzione che la zucca non si spappoli. Prendetene una metà e passatela con il mixer ad immersione per ottenere una crema delicata e leggera. Togliete il salmone dal frigo almeno un'ora prima e tagliatelo a striscioline. Continuate la cottura del risotto che in media è pronto dopo trenta minuti. A dieci minuti dalla fine, unite la zucca che avete cotto, poi le striscioline di salmone e solo alla fine la crema, amalgamando il tutto. Spegnete il fuoco e aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato e un filo di burro per mantecare. In alternativa, poiché il salmone nelle buste può essere consumato senza cottura, potete aggiungerlo alla fine a crudo, dando al piatto un sapore fresco.