In attesa della cottura della zucca si può preparare un trito a base di scalogno e cipolla, che in un?altra padella va fatto appassire e soffriggere per circa 4 minuti, insieme ad un filo d?olio extravergine d?oliva e del burro. Fatto ciò, nella padella si può aggiungere il riso, facendolo tostare per almeno 5 minuti e a fiamma bassa, per evitare che si bruci eccessivamente. A questo punto la cottura può proseguire aggiungendo con un mestolo il brodo vegetale preparato in precedenza, e quando il riso tenderà ad asciugarsi, se ne versa dell?altro fino a quando diventa al dente. Nel frattempo si può anche insaporire il composto aggiungendo sale e pepe a piacere, e poi a metà cottura, si può unire anche la zucca gialla tagliata a cubetti e saltata in padella.