Dopo qualche minuto se vi accorgete che il riso ha assorbito il brodo, aggiungetene un altro po. La preparazione deve risultare non troppo brodosa, però si deve sorvegliare la cottura per fare in modo che il riso non si attacchi sul fondo della pentola. Quando il riso è quasi cotto aggiungere due cucchiai di parmigiano reggiano, spegnete la fiamma e lasciate mantecare. In una ciotola lavorate la ricotta con un due cucchiai di brodo vegetale. Amalgamate bene e aggiungere al risotto. Potete servire nei piatti aggiungendo, se lo gradite, un po' di pepe. Guarnite con qualche fiore di zucchina sul bordo del piatto e con qualche foglia di prezzemolo.