Ora dovrete lavare le verdure sotto l'acqua fredda abbondante, poi dovrete tagliarle a cubetti. Mettetele quindi a rosolare, dentro ad una pentola, insieme all'olio d'oliva. Proseguite aggiungendo la cipolla soltanto quando carote e zucchine saranno a metà cottura. Una volta che le verdure avranno preso colore dovrete aggiungere il risotto, poi lo dovrete tostare per cinque minuti. Una volta che sarà passato il tempo, dovrete bagnare tutto quanto con il vino bianco. Solitamente il vino impiega due o tre minuti per perdere l'alcol. Una volta evaporato, dovrete coprire il riso con il brodo oppure il dado sciolto in acqua calda, poi dovrete lasciare cuocere per quindici o venti minuti circa. Sarà importante tenere sempre cremoso il riso ed anche bagnato, mescolate spesso, quando sarà necessario, poi dovrete aggiungere il brodo in quantità piccole, un mestolo di volta in volta. Se volete ottenere una consistenza maggiormente cremosa, ed essere sicuri che il risotto non si attacchi alla pentola, potrete aggiungere il brodo fin da subito nella cottura, ma poco a poco, poi dovrete mescolare continuamente finché non sarà chiaramente cotto. Vi consigliamo di fare un'attenzione maggiore a vantaggio di un risultato garantito.