Innanzitutto dovete acquistare gli ingredienti e prepararli al loro utilizzo. I gamberi possono essere acquistati freschi dal pescivendolo oppure comprati surgelati; qualora decideste di comprarli freschi, vi consiglio di farveli pulire da mani esperte in modo da eliminare quanta meno polpa possibile (infatti andrà eliminata la testa, il carapace ed il budello interno, una strisciolina molto sottile di colore scuro). Per quanto riguarda l'arancia, vi suggerisco di acquistare quelle biologiche in quanto non sono state trattate ed il loro sapore (e profumo) è decisamente più intenso. Quando grattugiare la scorza dell'arancia, ricordatevi di grattare solo la parte arancio poiché quella bianca risulta essere più amarognola. Una volta fatto, tagliate l'arancia in due parti e spremetene il succo in una tazza. Il riso ideale per preparare questo risotto è il riso Carnaroli.