Per prima cosa dovrete preparare la crema di formaggi in cui poi cucinerete il risotto. Non esistono tipi di formaggi prestabiliti per fare la crema di formaggi, ma quelli con cui esce meglio sono: il gorgonzola dolce al mascarpone, la scamorza affumicata, l'emmental svizzero ed una piccola parte di provolone. Questi quattro formaggi insieme danno alla crema di formaggi (e quindi anche al risotto) la consistenza giusta e il giusto mix di sapori: infatti, il gorgonzola dà una punta di dolce, la scamorza affumicata (si può sostituire anche con la provola affumicata) dà il sapore di affumicato, l'emmental il giusto punto di amaro ed infine il provolone dà un sapore leggermente piccante. Tagliate a pezzetti tutti i formaggi, tranne il gorgonzola al mascarpone che è già cremoso, versateli in una pentolina a fuoco molto basso e fateli sciogliere tutti insieme.