DonnaModerna

Ricetta: risotto con la salsiccia e speck

Di: Nicola S.
Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il risotto è uno dei primi più gustosi e tradizionali della cucina italiana. Ne esistono di diversi tipi e conditi in svariati modi. Cucinare un risotto non è però semplicissimo e richiede molta attenzione e passione. In questa guida vedremo come preparare una ricetta davvero unica. Prepareremo un risotto con salsiccia e speck. Vi seguiremo, passo dopo passo, alla realizzazione di questa ricetta. Daremo utilissimi consigli e accorgimenti per fare questo risotto. Un piatto adatto soprattutto nel periodo invernale e molto calorico.

28

Occorrente

  • 350 grammi di riso (tipo Carnaroli)
  • 3 salsicce
  • 100 grammi di speck
  • una bustina di zafferano
  • burro q.b.
  • grana grattugiato
  • sale q.b.
  • prezzemolo
38

Preparazione

Per prima cosa preparate il brodo per il risotto. Per un piatto più gustoso è consigliabile preparare da sole un bel brodo di carne, che però richiede qualche ora di tempo.
Prendete lo scalogno e tritatelo finemente. In una pentola scaldate una noce di burro e aggiungete lo scalogno tritato. Soffriggete a fiamma bassa per qualche minuto, senza bruciare lo scalogno stesso. Intanto prendete la salsiccia di suino, liberatela dalla pelle che le avvolge e sminuzzatela con le mani. In alternativa potete schiacciare la salsiccia con l'aiuto di una forchetta. Aggiungete la salsiccia allo scalogno e cuocete per 5 minuti.

48

Tostatura

Quando la salsiccia e cotta, unite il riso. Quindi fatelo tostare per un paio di minuti e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Utilizzate del vino bianco secco e fatelo evaporare bene. Poi aggiungete un mestolo di brodo ben caldo e mescolate. La fiamma non deve essere troppo alta. Ricordatevi di mescolare continuamente, per evitare di far attaccare il risotto alla pentola. Continuate la cottura del risotto per circa 10 minuti, aggiungendo il brodo di tanto in tanto.

Continua la lettura
58

Cottura e accorgimenti

Ora prendete una bustina di zafferano e scioglietela in un mestolo di brodo. Con una forchetta girate per eliminare gli eventuali grumi che si formano. Prendete le vostre fette di speck, tagliatele a listarelle e mettetele da parte. Unite lo zafferano al vostro risotto e girate ancora per far assorbire il brodo. A cottura ultimata, spegnete la pentola con il risotto e unite lo speck e il prezzemolo tritato. La cottura del risotto dipende molto dal tipo di riso che utilizzate. Preferite della qualità arborio ed evitate il parboiled. Aggiungete due noci di burro e abbondante parmigiano grattugiato e mantecate il risotto. Lasciate poi riposare per un paio di minuti e servite il risotto con salsiccia e speck ben caldo.

68

Abbinamenti

Questo risotto è l'ideale accompagnarlo con del buon vino risso dal sapore fermo e deciso, come un buon Chianti o un Brunello di Montalcino. Potete guarnire il risotto con salsiccia e speck con qualche foglia di prezzemolo fresco o della maggiorana. Queste danno sapore, colore e odore al nostro risotto.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate il riso tipo Carnaroli: è il migliore perchè non scuoce mai. L'ideale per ogni variante di risotto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto al vino bianco con provola, speck e rosmarino.

In tutte le occasioni ed in qualsiasi versione, il risotto è una pietanza di sicuro successo. La sua consistenza cremosa e delicata rende questo piatto ideale sia per una cena che per un pranzo. Il risotto è una preparazione culinaria molto versatile,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola e speck

Il riso, alimento tipicamente orientale, si presta a numerose preparazioni, leggere e saporite. Tra le tante pietanze elaborate dalla cucina italiana si annoverano il risotto agli asparagi, ai funghi porcini, alle patate, al radicchio e molti altri. Il...
Primi Piatti

Ricetta: risotto salsiccia e peperoni

Ecco una guida, divertente ed anche molto utile da preparare, mediante la cui presenza potremo portare in tavola ed offrire ai nostri ospiti, un piatto che sia veramente speciale e da un sapore unico ed originale. Nello specifico cercheremo di imparare...
Primi Piatti

Ricetta risotto con radicchio e speck

Se si vuole stupire i propri commensali con una buona ricetta si può sicuramente puntare ad un grande classico: il risotto. Questo piatto presenta sempre un aspetto ed un profumo invitante, oltre ad essere uno dei migliori tipi di pasta a raccogliere...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al lambrusco e salsiccia

Quando si hanno ospiti a casa trovare il piatto giusto da presentare non è semplice. Si può sempre considerare la preparazione di un buon primo, un risotto ad esempio, che si presenta sempre bene in qualunque occasione. Inoltre riesce a mettere d'accordo...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con radicchio, speck e noci

Il risotto è il piatto che può mettere d'accordo il palato ed i gusti di grandi e piccini: il suo gusto raffinato e fine consente con qualunque ricetta di portare a tavola un primo elegante ed ottimo. Ideale per una qualsiasi ricorrenza le ricette che...
Primi Piatti

Come preparare il risotto alla birra e speck

Se non adoriamo cucinare il normale risotto con i funghi, abbiamo l'opportunità di preparare lo speciale risotto alla birra e speck. Si tratta di un primo piatto veramente delizioso ed in grado di far venire l'acquolina in bocca. Questa ricetta di cucina...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con speck e rucola

Per rendere una cena estiva all'aperto sfiziosa e profumata, perché non lasciarci tentare dal gusto leggermente piccante della rucola? Il risotto diventa quindi l'abbraccio cremoso perfetto per ospitare la sapidità dello speck e la croccante rucola. Una...