Ora preparare lo speck: come prima cosa sciogliere un po' di burro in una padella, fare rosolare lo scalogno (in alternativa, se non si è particolari amanti di questo ortaggio, si può utilizzare, la cipolla, anch'essa molto saporita) ed aggiungere lo speck: il tutto dovrà cuocere per circa cinque minuti. Non appena sarà rosolato, aggiungerlo al radicchio ed al riso. In una tazzina da caffè mettere del vino rosso ed irrorare nuovamente il risotto: man mano che il vino evapora, immettere del brodo vegetale. Quest'ultima operazione dovrà essere ripetuta sino a quando il riso non sarà cotto (in circa dodici / quattordici minuti dovrebbe essere pronto). Al termine, si può mantecare la pietanza con una noce di burro ed un paio di cucchiai di parmigiano. Mescolare il tutto, spegnere la fiamma e chiudere il coperchio lasciandolo per due minuti così da insaporire bene il risotto con gli ultimi ingredienti introdotti.