DonnaModerna

Ricetta: risotto con radicchio, speck e noci

Tramite: O2O 23/01/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il risotto è il piatto che può mettere d'accordo il palato ed i gusti di grandi e piccini: il suo gusto raffinato e fine consente con qualunque ricetta di portare a tavola un primo elegante ed ottimo. Ideale per una qualsiasi ricorrenza le ricette che si possono abbinare a questo ingrediente sono davvero tante e sicuramente anche molto apprezzate. Inoltre il riso consente, grazie al suo rilascio di amido durante la cottura, di realizzare piatti cremosi e ricchi di sapore, in quanto si amalgama perfettamente con gli ingredienti. Nella guida si potrà vedere una ricetta con un abbinamento particolare, ma che oggi risulta essere un ottimo accostamento, con il radicchio, lo speck e le noci. Vediamo quindi come fare.

27

Occorrente

  • 350 gr di riso
  • 1 cespo di radicchio
  • 150 gr di speck
  • 10 noci
  • 1 bustina di panna
  • 2 dadi vegetali
37

Come prima cosa prendere una tegame e mettere a bollire l'acqua insieme a due dadi vegetali da fare sciogliere. Proseguire quindi con il cespo di radicchio, eliminare le foglie esterne più ammalorate e lavare qualche foglia. Metterle a sgocciolare su un canovaccio ed intanto preparare lo speck. Poiché se lasciato grossolano può risultare fastidioso al momento del pasto è meglio tagliarlo in parti più piccoli, ma non troppo poiché si ridurrebbe eccessivamente. A questo punto rimangono le noci che vanno sgusciate e ridotte in piccole parti. Le noci sono un elemento nutritivo importante non solo per il corpo ma anche per la mente. Infine tagliare alla Julien il radicchio.

47

Non appena il brodo è pronto si può procedere con la cottura del riso. Quindi in un tegame mettere un fondo di olio extravergine di oliva ed una volta caldo versare prima la pancetta, in un secondo tempo le noci ed infine il radicchio. Una volta che hanno iniziato a rosolare aggiungere il riso e mescolare continuamente per evitare che si attacchi sul fondo. In questo modo il riso prende il sapore degli ingredienti. Una volta che inizia a prendere colore, con un mestolo prendere il brodo e versarlo all'interno del tegame. L'aggiunta del brodo deve proseguire fino a quando il riso non è quasi al dente.

Continua la lettura
57

Quando il riso si trova quasi al termine della cottura si può procedere con l'ultimo passo: versare la panna e mescolare fino a quando non si amalga. Questa non dovrà sobollire, quindi il riso dovrà essere quasi pronto prima di essere versata. Una volta cotto, chiudere il fornello e lasciare due minuti con coperchio chiuso in modo tale che si possa mantecare adeguatamente. A questo punto sarà possibile servire il riso e se si vuole si può aggiungere qualche noce sbriciolata ed una spolverata di prezzemolo tritato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se si vuole si può aggiungere al termine della cottura della provola affumicata tagliata a cubetti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè...
Primi Piatti

Spaghetti con salsa di radicchio, speck e noci

Gli spaghetti con salsa di radicchio, speck e noci sono una ricetta molto semplice da preparare ed anche molto originale. Infatti, potrete prepararla per un pranzo con amici e parenti in cui non volete preparare i soliti piatti classici, come le lasagne...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola e speck

Il riso, alimento tipicamente orientale, si presta a numerose preparazioni, leggere e saporite. Tra le tante pietanze elaborate dalla cucina italiana si annoverano il risotto agli asparagi, ai funghi porcini, alle patate, al radicchio e molti altri. Il...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi con ricotta, radicchio e speck

In questo tutorial di cucina vedremo come preparare un primo piatto che però può essere considerato anche un piatto unico: gli gnocchi con ricotta, radicchio e speck. Eseguire la ricetta sarà semplice e divertente, partiremo preparando gli gnocchi freschi...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al vino bianco con provola, speck e rosmarino.

In tutte le occasioni ed in qualsiasi versione, il risotto è una pietanza di sicuro successo. La sua consistenza cremosa e delicata rende questo piatto ideale sia per una cena che per un pranzo. Il risotto è una preparazione culinaria molto versatile,...
Primi Piatti

Ricetta: crespelle al radicchio e speck

La ricetta proposta in questa guida, le crespelle al radicchio e speck, è pensata per coloro che ogni giorno si vogliono concedere qualcosa di buono. Cosa c'è di meglio di un pasto sfizioso, semplice e veloce da preparare e tuttavia ricco e gustoso? Potete...
Primi Piatti

Ricetta: pesto di radicchio e noci

I condimenti ricchi di sapore sono sempre più ricercati da tutte quelle persone che amano la cucina tradizionale ma allo stesso tempo che sappia dare quel gusto in più a cui non siamo abituati. Quella di cui parleremo oggi è la Ricetta: pesto di radicchio...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni con speck, gorgonzola e noci

In cucina, uno dei grandi segreti per avere piatti gustosi è la sapiente scelta degli abbinamenti. Alcuni sapori riescono ad amalgamarsi meglio di altri, regalando sensazioni sorprendenti. Quando si tratta di condimenti, in particolare, esistono alcuni...