Quando il latte sarà arrivato ad ebollizione, potrete cuocere il vostro risotto. Utilizzate il riso originario (o un riso bianco per risotti), versatelo nella pentola e fatelo tostare per un paio di minuti. Poi versate un mestolo di brodo per volta e girate spesso. Fate cuocere il risotto a fuoco lento per almeno un quarto d'ora e, alla fine della cottura assaggiate per verificare che non sia insipido e che sia cotto. Prima di impiattare, lasciate riposare il risotto per tre/quattro minuti con il coperchio sulla pentola. Impiattate il riso e grattugiate il tartufo intero su ciascun piatto, tritate delle foglioline di prezzemolo e con questo spolverate ogni piatto. Servite il riso ancora fumante, senza dimenticarvi di servire a tavola anche il parmigiano, che si abbina benissimo a questo tipo di risotto e, dunque, chi vorrà potrà aggiungere al proprio piatto una spolverata di parmigiano. Di sicuro tutti apprezzeranno questa ricetta!