Per la cottura dei saltimbocca disporre nel tegame precedentemente utilizzato un po' di olio, un leggero trito di cipolla, qualche rametto di rosmarino e lasciare riscaldare qualche istante. Quindi aggiungere i vari bocconcini, prestando attenzione a non romperli e lasciarli scottare insieme al condimento. Versare un po' di malvasia, poco per volta e lasciarlo evaporare con fiamma bassa affinché rapprendano bene i sapori. Lasciare cuocere per circa dieci quindici minuti: il radicchio dovrà risultare ben scottato ed il vino ben ridotto formando una vera e propria salsa. A cottura raggiunta spegnere e disporre i saltimbocca in un piatto da portata su un letto di foglie di radicchio precedentemente messe da parte, insieme al sugo di cottura sparso sul radicchio. In questo modo si è ottenuto un piatto ottimo da presentare ai propri commensali.