Ricetta: savarin di riso
Introduzione
Il savarin di riso è un primo piatto di origine francese e trae il nome dal suo inventore, il gastronomo Brillat-Savarin. La ricetta originale del savarin di riso, un alimento gustoso ma molto elaborato, conosce numerose varianti e si distingue per la caratteristica forma rotonda. Se abbiamo in programma un pranzo importante e desideriamo stupire i nostri commensali, seguiamo con attenzione le indicazioni riportante nei passi della seguente guida.
Occorrente
- Savarin classico: olio extravergine d'oliva, uno scalogno, mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe, 400 g di passata di pomodoro, peperoncino, riso, una noce di burro, 300 g di macinato misto, brodo di carne, parmigiano grattugiato, mollica di pane (da bagnare nel latte), un uovo
- Savarin vegetariano: olio extravergine d'oliva, uno scalogno, sale e pepe, funghi champignon, brodo vegetale, grana grattugiato o stracchino, prezzemolo
Preparazione del riso
Per preparare la ricetta classica del savarin di riso, scaldiamo in una padella antiaderente uno scalogno con due cucchiai di olio d?oliva. Aggiungiamo un pizzico di sale e non appena inizierà ad imbiondire, uniamo la salsa di pomodoro e un po' di peperoncino e lasciamo cuocere per 20 minuti. Nel frattempo, in un altro tegame, tostiamo il riso con la cipolla, una noce di burro, il vino bianco, sale e pepe. Facciamo cuocere a fuoco medio per 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto del brodo; a cottura completa, mantechiamo con del parmigiano e cominciamo a preparare le polpette. Uniamo in una ciotola 300 g di macinato misto, un uovo, il grana grattugiato, la mollica di pane bagnata nel latte ed un pizzico di sale. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e diamo la forma classica delle polpettine.
Cottura
Versiamole nella salsa di pomodoro e facciamo cuocere per 10 minuti circa. Successivamente spennelliamo con l'olio lo stampo a ciambella e stendiamo il riso al suo interno, dopodiché passiamolo in forno per una decina di minuti e poi capovolgiamo lo sformato su un piatto da portata aggiungendo il sugo e le polpettine. Guarniamo infine la superficie con dei ciuffetti di prezzemolo interi.
Alternativa vegetariana
L?alternativa vegetariana del savarin di riso consente di sbizzarrirsi con zucchine, melanzane e in generale tutte le verdure che più soddisfano i nostri gusti. La ricetta prevede l'uso dei funghi. Anche in questo caso, procediamo come nel passo precedente: facciamo tostare il riso con il resto degli ingredienti poi, incorporiamo man mano alcuni mestoli di brodo per non farlo attaccare. Circa a metà cottura, aggiungiamo i funghi champignon e mantechiamo con del parmigiano o dello stracchino. Distribuiamo il riso nello stampo già oleato e inforniamolo per una decina di minuti aggiungendo alla fine, dei ciuffetti di prezzemolo. Prepariamo una salsa ai funghi: saltiamoli in padella con olio e prezzemolo e successivamente frulliamoli poi distribuiamo la cremina intorno o al centro del savarin di riso.
Guarda il video
