DonnaModerna

Ricetta: scaloppine ai funghi e panna al forno

Tramite: O2O 20/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le carni per fettine sono quei tagli di manzo, vitello, maiale, pollo e tacchino particolarmente adatti, appunto, ad ottenere scaloppine, cotolette e involtini, tutte preparazioni che, oggi come non mai, regnano sovrane sulla tavola familiare, data la rapidità e la facilità con le quali si cucinano. Il loro costo, per la verità, è elevato, perché questi piatti richiedono quasi esclusivamente tagli di prima qualità. Per la perfetta riuscita di preparazioni a base di fettine, è necessario scegliere la parte adatta, ben tagliata nel giusto senso della fibra perché, in caso contrario, la carne risulterebbe fibrosa e dura. In questa guida vi parleremo di una ricetta molto versatile e facile nella sua preparazione e cioè le scaloppine ai funghi e panna al forno. È un piatto da cucinare quando si hanno degli ospiti inattesi e non si sa cosa preparare, molto gustoso, da farci anche la classica "scarpetta" perché intriso di una squisita salsa.

27

Occorrente

  • 800 g di fesa di vitello
  • 600 g di funghi
  • farina bianca
  • 1 noce di burro
  • 100 g di panna
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 limone
  • sale e pepe
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di scamorza
37

Lavare e cucinare i funghi

La prima cosa da fare è dedicarci all'accurata pulizia dei funghi: come sappiamo, i funghi non vanno lavati perché sono come spugne che assorbono un sacco di liquido e poi risultano mollicci quando li cuociamo. Con l'aiuto di un coltello, tagliamo la parte finale del gambo, rimuoviamo la parte esterna del cappello e poi eliminiamo con un tovagliolo eventuali residui di terra. Tagliamo i gambi e affettiamoli insieme alle cappelle; prendiamo una casseruola, versiamo all'interno qualche cucchiaio di olio e lasciamo scivolare dentro i funghi affettati, alziamo la fiamma e li lasciamo saltare per circa due minuti a fiamma sostenuta. Per chi preferisce un sapore più deciso, si può aggiungere uno spicchio d'aglio tritato. Quando il volume dei funghi si riduce, aggiungiamo una spruzzata di pepe, un pizzico di sale e sfumiamo con il vino bianco; mescoliamo, abbassiamo la fiamma e copriamo con un coperchio, lasciando cuocere per altri 5 o 6 minuti.

47

Preparare le scaloppine

Nel frattempo ci dedichiamo alla preparazione delle scaloppine: poniamo le fettine su un tagliere, saliamo e pepiamo da entrambi i lati, infariniamole con la farina bianca e battiamole per togliere la farina in eccesso. Facciamo scaldare una padella capiente con due cucchiai di olio, una noce di burro e un trito di cipolla e facciamo saltare le fettine; rigiriamole, poi bagniamole con il vino, lasciamo evaporare l'alcol in eccesso e proseguiamo la cottura per circa 6 minuti a fiamma viva. Trascorso questo tempo, abbassiamo la fiamma e coliamo lungo il bordo del recipiente la panna, spargiamo la buccia del limone finemente tritata, il prezzemolo e mescoliamo.

Continua la lettura
57

Gratinare in forno

Alla fine della cottura, mettiamo nella padella contenente le scaloppine, i funghi già cotti e mescoliamo. Possiamo servire anche il piatto in questo modo ma se vogliamo dare un tocco in più, disponiamo su una pirofila foderata di carta forno le scaloppine, poniamo sopra qualche fetta di prosciutto e la scamorza a fettine. Inforniamo a 180° per qualche minuto, il tempo della gratinatura, sforniamo, aggiungiamo i funghi e e poi serviamo ancora caldo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per preparare questo piatto possiamo usare vari tipi di funghi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: scaloppine al vino bianco e funghi

Le scaloppine sono sempre un secondo piatto indovinato sia per loro leggerezza che per la loro bontà. Infatti potranno essere presentate anche per un pranzo importante e non solo come piatto unico per una cena frugale. Sono facili e veloci da preparare,...
Carne

Ricetta: Straccetti con panna e funghi

Gli straccetti di carne con panna e funghi sono una vera prelibatezza, molto semplici da preparare ma allo stesso tempo molto gustosi. Si tratta di un piatto tipicamente invernale, composto da pochi ingredienti, ma che ottiene sempre un ottimo riscontro....
Carne

Come si fanno le scaloppine ai funghi

Può sembrare una ricetta banale, invece è facile, nel senso che è di semplice realizzazione, ma regala soddisfazione a tavola.Si tratta della scaloppina che consente anche diverse varianti.Vediamo qui come si fanno le scaloppine ai funghi.
Carne

Come preparare le scaloppine di tacchino alla panna

Un modo particolare per preparare in maniera gustosa le scaloppine, è realizzarle con la panna. La carne di tacchino ha un gusto delicato, ma questa ricetta ne esalta il sapore in una piacevole esplosione di gusti. La ricetta inoltre è ottima per una...
Carne

Ricetta: scaloppine di vitello al taleggio

Per portare in tavola un goloso secondo a base di carne, perché non lasciarci ispirare da una ricetta easy come le scaloppine di vitello al taleggio? Una variante della classica scaloppina, impreziosita dalla presenza robusta del taleggio. Questa ricetta...
Carne

Ricetta: scaloppine alla provola

Oggi ci dedicheremo alla preparazione delle scaloppine alla provola. Si tratta di un secondo piatto sostanzioso e saporito, veloce e semplice da preparare. Perfette sia a pranzo che a cena, le scaloppine alla provola riscuoteranno un notevole successo....
Carne

Ricetta: scaloppine al rum

La scelta delle scaloppine come secondo piatto rappresenta sempre una soluzione vincente. Adattissima per ogni tipo di palato, da quelli meno esigenti a quelli più raffinati, vi guideremo ora alla preparazione della classica ricetta delle scaloppine al...
Carne

Ricetta: scaloppine alle mele

Le scaloppine sono un caratteristico piatto della città di Milano. Sulle tavole lombarde non può mancare questo secondo di carne, in quanto con il suo gusto e la sua cremosità fa leccare i baffi anche a chi non è amante della carne. La ricetta tradizionale...