Le carni per fettine sono quei tagli di manzo, vitello, maiale, pollo e tacchino particolarmente adatti, appunto, ad ottenere scaloppine, cotolette e involtini, tutte preparazioni che, oggi come non mai, regnano sovrane sulla tavola familiare, data la rapidità e la facilità con le quali si cucinano. Il loro costo, per la verità, è elevato, perché questi piatti richiedono quasi esclusivamente tagli di prima qualità. Per la perfetta riuscita di preparazioni a base di fettine, è necessario scegliere la parte adatta, ben tagliata nel giusto senso della fibra perché, in caso contrario, la carne risulterebbe fibrosa e dura. In questa guida vi parleremo di una ricetta molto versatile e facile nella sua preparazione e cioè le scaloppine ai funghi e panna al forno. È un piatto da cucinare quando si hanno degli ospiti inattesi e non si sa cosa preparare, molto gustoso, da farci anche la classica "scarpetta" perché intriso di una squisita salsa.