Nella seguente guida potete scoprire una ricetta che unisce alla bontà della carne il piacevole profumo del rosmarino. Per cucinare le scaloppine all'uva e rosmarino dovete acquistare gli ingredienti che ho elencato nella sezione apposita e seguire tutti i passaggi. Assicuratevi che la carne sia di ottima qualità e che l'uva sia fresca per mettervi subito all'opera. Se non avete il rosmarino nel vostro giardino valutate la possibilità di piantarlo per averlo sempre a disposizione. Sappiate comunque che potete trovarlo anche in campagna qualora ce ne fosse una nelle vostre vicinanze.
26
Occorrente
500 grammi di carne di girello
un rametto di rosmarino
un grappolo d'uva nera (circa 300 grammi)
sale q.b.
70 grammi di farina
1 spicchio piccolo di aglio
olio d'oliva
una noce di burro
36
Preparare il composto di farina e rosmarino
Prendete il mixer e tritate il rosmarino e la farina. Questo passaggio è molto importante quindi se non avete il mixer potete sminuzzare il rosmarino e mischiare alla farina. Con una forchetta schiacciate l'uva in modo da ricavare tutto il succo. Quindi separate in maniera grossolana la buccia e colate con un colino. Dovrà rimanere solo il liquido. Tagliate il girello a fettine sottili se l'avete acquistato intero dal vostro macellaio di fiducia. Ora passate ogni fetta nella polvere di farina e rosmarino. Con le mani schiacciate bene per far appiccicare il composto come fareste con le fettine impanate.
46
Affettare il girello
Prendete una padella antiaderente sufficientemente grande da accogliere le vostre scaloppine ben distese. Fate sciogliere una noce di burro e un pezzo d'aglio. Per insaporire ulteriormente aggiungete un filo d'olio e lasciate soffriggere per pochi istanti. A questo punto adagiate le fettine di girello al profumo di rosmarino e lasciate cuocere fino alla doratura.
Continua la lettura
56
Versare il succo d'uva
Ora aggiungete il succo d'uva sopra le scaloppine aiutandovi con un cucchiaio. Attendete qualche minuto e poi mettete il sale. Se volete insaporire ancor di più il vostro piatto potete distribuire sopra un po' di pepe. Non esagerate! La ricetta delle scaloppine all'uva e rosmarino è così veloce da poter essere preparata in poco tempo per pranzo e per cena. Bastano pochi ingredienti ed è così gustosa da accontentare tutta la famiglia. Aumentate le dosi in base ai vostri ospiti e stupiteli con questa bontà. Per accelerare i tempi di cottura dovete stare attenti a non tagliare le fettine troppo spesse. In ogni caso dovete badare a non asciugarle troppo nel tegame altrimenti perderanno la loro morbidezza e sarebbero pressoché immangiabili.
Per portare in tavola un goloso secondo a base di carne, perché non lasciarci ispirare da una ricetta easy come le scaloppine di vitello al taleggio? Una variante della classica scaloppina, impreziosita dalla presenza robusta del taleggio. Questa ricetta...
Se state pensando a cosa cucinare per una cena tra colleghi o per una più romantica ecco la guida che fa al caso vostro. Una ricetta di carne che unisce la raffinatezza al buon gusto. Le scaloppine alla panna e al limone sono facili da preparare, molto...
Le scaloppine di tacchino alle noci risulta essere una ricetta particolarmente gustosa e sfiziosa, infatti è estremamente apprezzata sia dagli adulti che dai bambini. Inizialmente, potreste pensare che l'esecuzione di questa ricetta sia complessa, in...
La carne di tacchino è classificata "carne bianca", essendo quest'ultima povera di calorie ed ideale per le diete. È inoltre molto digeribile, ricca di proteine e di aminoacidi. Relativamente poco costosa e quindi adatta a tutte le tasche. Con essa...
Oggi ci dedicheremo alla preparazione delle scaloppine alla provola. Si tratta di un secondo piatto sostanzioso e saporito, veloce e semplice da preparare. Perfette sia a pranzo che a cena, le scaloppine alla provola riscuoteranno un notevole successo....
La carne di pollo è una carne bianca, particolarmente magra e ricca di proteine. È una carne molto digeribile, povera di grassi, rispetto alla carne rossa e per tutti questi motivi è considerata un alimento importante all'interno di una dieta sana...
Le scaloppine sono un caratteristico piatto della città di Milano. Sulle tavole lombarde non può mancare questo secondo di carne, in quanto con il suo gusto e la sua cremosità fa leccare i baffi anche a chi non è amante della carne. La ricetta tradizionale...
Il curry è una spezia indiana che ha un sapore abbastanza intenso; esso regala ad ogni preparazione un gusto spiccato ed etnico. Si può abbinare a diversi ingredienti, ad esempio al riso, alle verdure e soprattutto al pollo. La ricetta scaloppine di pollo...