DonnaModerna

Ricetta: semifreddo ai pavesini

Tramite: O2O 29/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il semifreddo è un prodotto tipicamente italiano, un ottimo dessert con il quale concludere i vostri pranzi o cene in compagnia o da soli. Per semifreddo si intende un dolce al cucchiaio simile al gelato, ma meno freddo e dunque più morbido. Una massa morbida e vellutata ricca di sostanze aromatiche, zuccherose e grasse, ma contiene meno acqua. Esistono varie versioni per prepararlo: c'è quello classico al limone, quello all'amaretto, quello al caffè e non solo. Oggi però voglio proporvelo in una ricetta con i pavesini.

27

Occorrente

  • Ingredienti (farcia): 2 tuorli, 2 albumi, 50 g di zucchero a velo, 2 confezioni da 200 ml di panna per dolci, 50 g di cioccolato fondente, 40 g di nocciole Piemonte, cacao amaro quanto basta, 1 confezione di ciliege candite rosse, un pacco di pavesini.
  • Ingredienti (pavesini casalinghi): 100 g di farina, 40 g di maizena, 80 g di zucchero finissimo, 2 uova, vaniglia
  • Ingredienti (bagna): 1 tazza di cioccolata fredda.
  • Strumenti: mixer, teglia quadrata, frigorifero, ciotole, carta da forno, sacca a poche ed utensili vari.
37

I pavesini

I pavesini sono biscotti leggeri nati dopo la Seconda Guerra Mondiale da Mario Pavesi. Da allora hanno acquisito sempre maggiore popolarità diventando famosi in tutto il mondo. Questi biscotti, composti principalmente da uovo, zucchero e poca farina, apportano 8 kcal ciascuno, fornendo proteine e pochissimi grassi. È da sempre considerato uno snack leggero adatto ai bambini, agli anziani e agli sportivi per la loro carica di energia senza appesantire la digestione. In tutto il mondo esistono centinaia di ricette a base di questi tipici biscotti e questa è una versione casalinga che meglio ve li farà gustare.

47

La crema

Innanzitutto, in una ciotola, montare a neve ferma 2 albumi d'uovo, aggiungendo lo zucchero a velo ed i tuorli rimasti. A parte, frullare la panna per dolci in modo che diventi molto soda. Dopodiché unire i due composti con estrema delicatezza e metterli in frigo a raffreddare per qualche minuto. Mentre la crema si raffredda, tritare grossolanamente la cioccolato fondente e le nocciole. Quindi riprendere il composto dal frigorifero e unire il trito appena fatto. Ora, in una teglia quadrata, allineare un primo strato di pavesini che si bagna con della cioccolata in tazza, fatta in precedenza e raffreddata stendendoci sopra il semifreddo. Continuare ad alternare gli strati terminando con i pavesini. Infine montare altra panna e ricoprire interamente il dolce. Spolverizzare con cacao amaro in polvere e decorare con ciliegie rosse candite.

Continua la lettura
57

Gli ingredienti

Vediamo gli ingredienti per preparare i pavesini in casa. Per prima cosa, in una ciotola versare le uova intere e lo zucchero, montandoli fino a che non diventeranno spumosi e quasi bianchi. Quindi unire la farina e la maizena che viene passata al setaccio profumando con della vaniglia. Poi amalgamare il composto in maniera omogenea, riponendolo per dieci minuti in frigorifero. In seguito riprendere il composto e versarlo un po' alla volta in una sacca a poche, spremendolo su di una teglia ricoperta da carta da forno. Infine infornare la teglia per i primi cinque minuti a 180 gradi e continuare fino a che avranno raggiunto una delicata doratura.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete usare le fragole o le pesche sciroppate al posto del cioccolato fondente.
  • Potete usare la ricotta o il mascarpone al posto della panna.
  • Potete usare l'Amaretto di Saronno al posto della cioccolata in tazza.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta gelato con pavesini e mascarpone

Esistono ricette di torte che si possono realizzare senza alcuna cottura. Una delle tante è la torta gelato con pavesini e mascarpone. La torta gelato si prepara in poco tempo ed è facile da fare. Infatti, basta fare il gelato di mascarpone e decidere...
Dolci

Ricetta: tiramisu con i pavesini

Il Tiramisu è uno dei dolci italiani più amato da adulti e piccini. Questa torta non necessita di cottura e viene realizzata con pochi semplici ingredienti. Tra le varie ricette che prevedono la preparazione del tiramisù possiamo trovare alcune più leggere...
Dolci

Semifreddo al cocco: ricetta

Il semifreddo al cocco è un dessert al cucchiaio leggero e rinfrescante. Questo viene presentato spesso alla fine di un pranzo o una cena. Semplice da preparare in casa, è delizioso e la vostra fantasia potrà suggerirvi i più svariati sapori da aggiungere...
Dolci

Ricetta: semifreddo agli amaretti e cioccolato

Il semifreddo è un dolciume da servire in tavola piuttosto freddo. La sua base presenta una mousse ghiacciata ed ulteriori deliziosi ingredienti. Il semifreddo agli amaretti e cioccolato rappresenta il dessert ideale per terminare al meglio un pranzo...
Dolci

Ricetta: semifreddo alla melagrana

D'estate è sempre piacevole accompagnare ad una cena abbondante un rinfrescante semifreddo. Il semifreddo è un dolce molto apprezzato in quanto soddisfa le papille gustative e favorisce una corretta digestione. Naturalmente può essere preparato impiegando...
Dolci

Ricetta: torta semifreddo al caffé e cioccolato

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio da gustare soprattutto nelle calde giornate estive. La torta semifreddo stupisce il palato per il suo sapore unico, ma anche per la sua freschezza. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare nella nostra...
Dolci

Ricetta: semifreddo ai marron glaces

Il semifreddo ai marron glaces è un dolce perfetto in qualsiasi occasione: durante le feste natalizie poiché, in quel periodo, è possibile avere delle castagne avanzate dall'autunno, oppure nel periodo estivo, se si hanno a disposizione delle ottime marron...
Dolci

Ricetta: semifreddo di ananas

Il semifreddo di ananas è un ottimo dessert da servire in tavola per concludere un pranzo od una cena importante. È un dolce fresco estivo, perfetto da servire nelle giornate calde ed afose di questa stagione. In genere, viene apprezzato da tutti quanti,...