Ricetta: sformato di patate e speck al forno
Introduzione
Lo sformato è un tipo di preparazione che si presta ad essere realizzato con tantissimi ingredienti. Volendo si possono preparare sformati a base si carne, pesce o con verdure e formaggi. L'ideale sarebbe prepararli con diversi ingredienti tutti assieme in modo da ritrovarsi con un piatto in cui troviamo verdure, formaggi, uova e tanto altro ancora. Ciò che piace di più dello sformato è proprio il fatto di non dover mangiare nient'altro, ma di ritrovarsi davanti ad un bel piatto unico. Nella ricetta che vi proponiamo nella seguente guida scoprirete come fare lo sformato di patate e speck al forno, un piatto ricco e gustoso che piacerà veramente a tutti.
Occorrente
- 1 kg di patate
- 100 g di fontina o asiago
- 100 g di speck
- Panna da cucina q.b.
- Latte intero q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 40 gi di burro
- Parmigiano q.b.
Sbucciate e affettate le patate
Lo sformato di patate e speck, è molto simile al classico tortino di patate, ma i passaggi per creare questa ricetta, sono leggermente differenti. Si tratta di un piatto perfetto da servire in tavola per tutte le occasioni, adatto a chi ama moltissimo il sapore delle patate al forno e a chi adora sgranocchiare dei croccanti e salati pezzetti di speck. Il procedimento per questa ricetta è abbastanza semplice e dovrete naturalmente iniziare il tutto, sbucciando le patate a pasta gialla necessarie per questa pietanza. Una volta che le patate saranno prive della buccia, dovrete sciacquarle sotto l'acqua corrente e tagliarle a fette tutte uguali più o meno di un centimetro.
Componete gli strati dello sformato
Lessate le patate lasciandole sbollentare per circa 5-6 minuti per migliorarne la successiva cottura in forno. Prendete una teglia rettangolare in ceramica e imburratela con un bel po' di burro. Trasferite all'interno della teglia un primo strato di patate sbollentate e ricopritelo con dei pezzetti o con delle fettine di speck molto sottili in base ai vostri gusti. Ricoprite i pezzetti di speck con delle fettine di asiago o di fontina e aggiungete una noce di burro, un cucchiaio di parmigiano, un pizzico di sale e un po' di pepe nero macinato. Create tanti strati di questi ingredienti fino a riempire tutta la teglia e solo alla fine, aggiungete sopra il vostro sformato una miscela di panna da cucina mescolata a un pochino di latte.
Cuocete in forno a 180 gradi.
Una volta che avrete composto il vostro sformato, ricopritelo con un foglio di carta d'alluminio, in modo da evitare che si bruci troppo in superficie. Accendete il forno a 180 gradi e infornate per circa 40 minuti. Una volta trascorsa una mezz'ora, eliminate il foglio di carta stagnola e proseguite la cottura per il tempo rimanente o comunque fino a quando non si sarà formata una bella crosticina.
Guarda il video

Consigli
- Potete anche sostituire lo speck con della mortadella fresca profumata.