La cucina italiana è ricca di pietanze che riescono a legare un'intera nazione al di la delle diversità dialettali e abitudinarie. L'arte culinaria italiana non conosce limiti, estendendosi a campi classici come quelli della cucina marinaresca, fino ai gustosi e prelibati piatti tipici dell'entroterra italiano. Molte pietanze, anche in funzione della famosa dieta mediterranea, si compongono di pietanze naturali, cioè cresciute e coltivate a terra, senza l'ausilio di agenti chimici o grandi processi industriali. Una catena molto importante dal punto di vista economico, che collega sovente i produttori direttamente ai consumatori e che di norma è molto evidente nel settore agricolo e nella vendita di quelli che sono ortaggi, frutta e verdura. In questa occasione vedremo quindi la seguente ricetta: sformato di zucca con salsa al taleggio. Si tratta di un piatto abbastanza conosciuto, nutriente e gustoso per la quasi maggior parte dei palati di grandi e piccini. Buon lavoro ma soprattutto buon appetito!