Siete finalmente giunti alla fase finale, quella di assemblaggio e cottura degli ingredienti. Innanzitutto, prendete una pirofila, e posizionate la sogliola intera al centro del piatto. La stessa cosa vale per i filetti di sogliola, ma in questo caso potete disporli più liberamente nella pirofila, cercando di ottenere una certa simmetria (curare già da ora il lato estetico del piatto, vi darà la possibilità di servirlo così com'è, appena sfornato, andando a dividerlo in porzioni in un secondo momento). Poi, aiutandovi con un cucchiaio grande, distribuite i carciofi tagliati a spicchi intorno alla sogliola (o tra un filetto e l'altro), irrorando il tutto con l'emulsione usata per la marinatura. Quest'ultima non dovrà andare a ricoprire completamente gli ingredienti, perciò dosatela con attenzione. Se dovesse avanzare, potrà essere tenuta da parte e aggiunta nel caso in cui, durante la cottura in forno, il liquido dovesse restringersi troppo. Una volta disposti tutti gli elementi sulla pirofila, e fatte le dovute aggiunte (come ad esempio dell'altro prezzemolo tritato, olio a filo, o del pepe), siete pronti per infornarla. Ponetela in forno preriscaldato a 180°, e cuocete per circa 15 - 20 minuti. Dato che si tratta di un tempo di cottura relativamente veloce, è bene monitorarlo costantemente. Una volta sfornata la vostra sogliola con carciofi, potete servirla con l'aggiunta di fette di limone, foglie di menta e un filo d'olio.