DonnaModerna

Ricetta: spaghetti al basilico

Tramite: O2O 04/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gli spaghetti al basilico sono un piatto che appartiene alla tradizione mediterranea. Succulenti ed appetitosi, grazie al profumo dei suoi aromi riescono sempre a conquistare tutti i palati. Se avete improvvisamente voglia di una pasta al basilico e volete sapere come realizzarla, seguite con attenzione i consigli di questa guida, bastano infatti pochi ingredienti e poco tempo per preparare questo gustoso piatto. In particolare vi illustro due diverse varianti: ricetta spaghetti con pomodoro e basilico e ricetta spaghetti con il solo basilico.

26

Occorrente

  • 500 grammi di spaghetti
  • 300 grammi di pomodori o 250 ml di salsa
  • basilico
  • parmigiano grattuggiato
  • olio d'oliva
36

Preparare la salsa

Per preparare gli spaghetti con pomodoro e basilico, iniziate mettendo mettete 4 cucchiai di olio extra vergine d?oliva in una padella. Dopo averlo scaldato per qualche minuto, incorporate anche la cipolla e lasciatela cucinare per qualche minuto, finché non si sarà ben dorata. Ora, aggiungete della passata di pomodoro o, se preferite, dei pomodori rossi ben maturi tagliati a pezzetti. Dopo aver regolato con del sale e del pepe, coprite il tegame e fate cuocere il tutto per circa quindici minuti. Sminuzzate in modo sottile delle foglioline di basilico e, a qualche minuto dalla fine della cottura, incorporatelo all'interno della salsa. Nel frattempo che la salsa cuoce, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e unite del sale. Una volta portata a bollore, versate gli spaghetti e mescolate bene per qualche minuto.

46

Cuocere la pasta e condire

Fate cuocere la pasta rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione (di solito variano dai 5 agli 8 minuti, tutto dipende dallo spessore degli spaghetti). Quando la pasta sarà cotta (preferibilmente al dente), scolate gli spaghetti e conditeli con il sugo di pomodoro precedentemente preparato (se il sugo dovesse risultare troppo liquido, ricordate di aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta o una puntina di farina). Servite gli spaghetti e spolverizzate il tutto con abbondante parmigiano grattugiato, aggiungendo per guarnire una foglia di basilico.

Continua la lettura
56

Seconda variante

Nel caso in cui non siate amanti del pomodoro o abbiate voglia di una pasta in bianco, potrete preparare questo piatto più semplicemente con una salsa simile al pesto. Per fare questo non dovrete far altro che sminuzzare le foglioline di basilico con l'aiuto di un mixer insieme ad uno spicchio d'aglio e abbondante olio d'oliva. Una volta pronta la salsa, fatela riscaldare leggermente in padella e versatela sopra agli spaghetti preparati precedentemente accompagnati da una manciata di parmigiano grattugiato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al pomodoro e basilico

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo, sebbene tante sue pietanze siano di facile preparazione o caratterizzate da ingredienti facilmente reperibili, frutto della terra e di una tradizione sana e genuina. Gli spaghetti al pomodoro e basilico...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con melanzane e crema di burrata

Gli spaghetti con qualsiasi ingrediente sono per eccellenza uno dei primi piatti più amati in Italia e all'estero. Questa tipologia di pasta può essere condita in maniera classica attraverso l'utilizzo di una salsa di pomodoro fresca, accompagnata da...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla marinara

La ricetta per gli spaghetti alla marinara non è difficile da realizzare. Utilizza ingredienti facilmente reperibili. È una pasta molto gustosa dal profumo così intenso ed avvolgente che conquista al primo colpo. Capita a tutti di organizzare una spaghettata...
Primi Piatti

Ricetta: pasta ricotta e basilico

Se intendete preparare una ricetta semplice e nel contempo gustosa, non c'è niente di meglio che optare per la pasta con ricotta e basilico. Nello specifico si tratta di scegliere la prima tra quella fresca o la confezionata come ad esempio tagliatelle...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al pomodoro e ricotta di bufala

Gli spaghetti al pomodoro e ricotta di bufala sono un primo piatto davvero veloce e semplice da preparare ma anche molto gustoso. È un vero must della cucina mediterranea ed è inoltre un'ottima alternativa ai classici spaghetti al pomodoro. Questo primo...
Primi Piatti

Ricetta degli spaghetti sciué sciué

Riuscire a realizzare dei piatti succulenti per i nostri ospiti o per i nostri familiari è un ambizione di molti. Spesso però, il tempo a nostra disposizione è veramente poco e non va a pari passo con la maggior parte delle ricette che invece richiedono...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti allo scoglio al cartoccio

Se avete voglia di preparare la pasta in un modo innovativo e davvero gustoso, allora vi conviene optare per gli spaghetti allo scoglio al cartoccio. Si tratta di una ricetta non difficile da elaborare ma che richiede una certa accortezza, per cui nei...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al patè di olive

Gli spaghetti al paté di olive sono un buon primo piatto, veloce da preparare e molto gustoso. È' una ricetta molto mediterranea per via degli ingredienti impiegati nella sua preparazione, le olive e il peperoncino. Sicuramente gli spaghetti sono un formato...