Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Aggiungetela al sugo facendola saltare, per un paio di minuti, in padella. Impiattate e guarnite i piatti con il prezzemolo tritato rimanente. Servite il piatto ben caldo. Di questo primo piatto esistono molte varianti, altrettanto gustose: con l'aggiunta di un trancio di salmone, di vongole, di gamberi o gamberetti, oppure di pomodorini tagliati in quattro. Al posto degli spaghetti, poi, si possono usare le linguine oppure procedere con la preparazione di un risotto, altrettanto gustoso. Il nero di seppia, poi, può essere utilizzato per colorare la pasta fresca: con poche gocce aggiunte all'acqua per impastare si ottiene una pasta nera.