DonnaModerna

Ricetta: spaghetti al vino bianco

Tramite: O2O 17/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi ama la buona cucina sa quanto essa viene apprezzata, soprattutto nelle sue forme più semplici. Ed anche se le donne sono costantemente alla ricerca di nuove ricette da proporre al resto della famiglia e da utilizzare quando vi sono ospiti, molto spesso è con la soluzione di una portata semplice, ma ben curata, che si risolve il problema di un pranzo o di una cena. Adesso, con pochi e facili passaggi, ci verrà indicato come procedere per preparare gli spaghetti al vino bianco, una ricetta delicata e molto elegante. Mangiare bene infatti non significa soltanto aver soddisfatto il senso di sazietà, ma vuol dire prevalentemente aver apprezzato e gustato bene il cibo. È necessario quindi avere sempre un asso nella manica con la conoscenza di qualche particolare ricetta con la quale poter fare bella figura con i nostri commensali. E più essa sarà semplice, più si presenterà in modo raffinato e risulterà gradita ed apprezzata.

27

Occorrente

  • Pasta spaghetti
  • Aglio
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Vino Bianco
  • Prezzemolo tritato
  • Sale q.b.
  • Spezie varie (peperoncino, timo, maggiorana, alloro, pepe nero)
  • Parmigiano grattugiato a piacere
37

Gli ingredienti

Per cominciare la preparazione dei nostri spaghetti al vino bianco, assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti a disposizione. Prendiamo pertanto una pentola con dell'acqua e mettiamola sul fuoco fino a portarla ad ebollizione. Nel frattempo in una padella capiente mettiamo dell'olio extra vergine di oliva, del prezzemolo tritato, delle spezie varie a piacimento e qualche spicchio d'aglio tagliato in piccoli pezzi o schiacciato e facciamoli rosolare fino a farli diventare dorati.

47

L'acqua

Non appena l'acqua bollirà nella pentola, gettiamoci dentro gli spaghetti, salando a piacere. Contestualmente, mentre cuoce la pasta, aggiungiamo il vino nel soffritto precedentemente preparato, mantenendo una fiamma media sul fornello. Appena la pasta sarà cotta, scoliamola tutta, quindi versiamola nella padella con il condimento, facendo molta attenzione agli schizzi che questa operazione produrrà. Mescoliamo il tutto e facciamo evaporare tutto il liquido a fiamma vivace.

Continua la lettura
57

Il servizio

Al termine, non dovremmo fare altro che servire a tavola, aggiungendo, secondo i gusti dei commensali, del parmigiano grattugiato. Potremo in alternativa, disporre gli spaghetti in un piatto da portata, aggiungendo per decorare del prezzemolo tritato crudo. Seguendo lo stesso procedimento di questa deliziosa ricetta, è possibile aggiungere altri condimenti per renderla più saporita. Essa infatti si abbina perfettamente al pomodoro a pezzettoni che nella preparazione verrà aggiunto nel soffritto e cotto per qualche minuto in più. Anche le zucchine sono un'ottima aggiunzione, ma in tal caso dovremmo sostituire l'aglio con la cipolla e cuocere tutto insieme nel vino. Infine, sono consigliate anche le vongole che daranno un sapore più delicato. Questi ingredienti aggiuntivi hanno tutti un sapore non molto forte che non prevarranno sul gusto di base della nostra ricetta.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Questa ottima ricetta, che ha il pregio di poter essere preparata con ingredienti solitamente a disposizione in tutte le case, può essere la base di altri primi, se accompagnata con altri ingredienti, come le zucchine, le vongole o il pomodoro a pezzettoni. Servire il piatto accompagnato naturalmente da un buon vino bianco.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: spaghetti all'ubriaca

Dovete preparate la cena ai vostri amici e non sapete cosa fare? Nessun problema! Ecco infatti per voi una ricetta a base di spaghetti semplice e veloce da elaborare e che tutti i commensali adoreranno. Nello specifico si tratta degli spaghetti all'ubriaca...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti di riso con carne e verdure

Nella guida che svilupperemo ci occuperemo di cucina, in quanto vi spiegheremo in pochissimi passi come preparare una ricetta davvero gustosa: spaghetti di riso con carne e verdure. Vi specifico fin da questo momento che le dosi indicate sono per quattro...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con salmone, olive e capperi

Una ricetta che si prepara molto frequentemente sono gli spaghetti alla puttanesca, cioè con acciughe, capperi ed olive. E’ infatti un piatto abbastanza veloce da preparare e che solitamente incontra i gusti di tutti. E’ un primo piatto ideale soprattutto...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti allo scoglio al cartoccio

Se avete voglia di preparare la pasta in un modo innovativo e davvero gustoso, allora vi conviene optare per gli spaghetti allo scoglio al cartoccio. Si tratta di una ricetta non difficile da elaborare ma che richiede una certa accortezza, per cui nei...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al caffè

Gli spaghetti piacciono a tutti o quasi, e questo è un fatto accertato. Il caffè è la bevanda più amata in Italia. E se si unissero? Nasce così la ricetta: spaghetti al caffè, di gran moda negli ultimi tempi. È una ricetta dal sapore particolare, adatta...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti pesto di rucola e pesce spada

Se avete in mente di invitare qualcuno a cena e volete far una bella figura ma senza dover presentare sempre i soliti piatti, allora provate a preparare gli spaghetti conditi con pesto di rucola e pesce spada. Grazie alla leggerezza del pesto alla rucola...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alle aragostelle

Gli spaghetti rossi alle aragostelle sono un primo piatto di mare gustoso ed afrodisiaco. Ricetta ideale da gustare in occasione di una serata romantica con il proprio partner, è inoltre piuttosto semplice e veloce da preparare. La scelta degli ingredienti...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti limone e pecorino

La pasta, che passione! Un piatto che rappresenta appieno la nostra tradizione culinaria. Si può preparare in un'infinità di modi. Ed è per questo che nel nostro ricettario abbondano diverse interessanti ricette. Ma al di là degli accostamenti più tradizionali,...