DonnaModerna

Ricetta: spaghetti all'ubriaca

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 29/09/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Dovete preparate la cena ai vostri amici e non sapete cosa fare? Nessun problema! Ecco infatti per voi una ricetta a base di spaghetti semplice e veloce da elaborare e che tutti i commensali adoreranno. Nello specifico si tratta degli spaghetti all'ubriaca in cui l'ingrediente fondamentale oltre al tipo di pasta è il vino rosso Merlot. L'abbinamento potrebbe sembrarvi strano, ma invece sicuramente vi piacerà molto e anche ai vostri ospiti.

28

Occorrente

  • Spaghetti 500 gr
  • Porro 100 gr
  • Burro 30 gr
  • Vino rosso Merlot 250 ml
  • Zucchero q.b.
  • Pecorino romano 120 gr
  • Panna 150 ml.
  • Bresaola 120 gr.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
38

Sciogliere il burro in padella

La preparazione degli spaghetti all'ubriaca è relativamente veloce; infatti, occorrono circa 15-20 minuti e le dosi che di seguito ci apprestiamo a descrivervi sono per quattro persone. Premesso ciò, per iniziare prendete una padella e sciogliete all'interno del burro a fiamma media. Nel frattempo lavate bene il porro facendo attenzione a togliere qualsiasi residuo di sporcizia e eliminate la parte esterna. Fatto ciò, tagliatelo finemente e quando il burro sarà sciolto aggiungetelo nella padella. Dopo qualche minuto iniziate a sfumare il tutto con del vino rosso Merlot.

48

Amalgamare tutti gli ingredienti

In base al vostro gusto personale o a quello degli ospiti, mettete nella padella altri ingredienti come ad esempio un pizzico di zucchero, sale, pepe nero e noce moscata grattugiata dopodichè lasciate cuocere ancora per qualche minuto fino a quando il vino non sarà parzialmente asciutto. Ottenuta la giusta amalgama e cottura del composto, versatelo in un mixer e frullatelo fino a quando non noterete una crema densa. A questo punto prendete una pentola per cuocere gli spaghetti e quando saranno pronti, scolateli e versateli di nuovo nella padella insieme al composto appena frullato in modo da farli saltare. Per non asciugarli troppo, il consiglio è di continuare la cottura aggiungendo un po' di acqua. Dopo qualche minuto potete spegnere il fuoco e mettere del pecorino grattugiato misto a scaglie, per poi impiattare gli spaghetti all'ubriaca.

Continua la lettura
58

Decorare gli spaghetti con il porro

A questo punto della guida, vale la pena sottolineare che per ottimizzare il gusto e la presentazione degli spaghetti all'ubriaca, potete anche decorarli con qualche anello di porro precedentemente scottato in acqua bollente per qualche minuto. La ricetta originale prevede tuttavia gli spaghetti, ma dovete sapere che altrettanto gustose sono anche le penne specie se quelle di tipo rigato. Per quanto riguarda invece il vino se non avete a disposizione il Merlot rosso, potete sostituirlo con altri tipici piemontesi come ad esempio il Barbera, il Barolo o il Brunello di Montalcino. Infine ci piace sottolineare che la ricetta risulta altrettanto gustosa se invece di frullare tutti gli ingredienti si opta per aggiungerli interi sulla pasta utilizzata.

68

Conservare gli spaghetti nel frigorifero

A margine va detto che gli spaghetti all'ubriaca li potete anche conservare nel frigorifero e precisamente in un contenitore chiuso ermeticamente e mangiarli magari il giorno seguente. Infine il consiglio ulteriore se non gradite il porro, è di mescolate sempre in padella della panna da cucina, la bresaola tagliata a pezzetti ed un pizzico di sale, mentre gli spaghetti potete cuocerli anche con il solo vino rosso.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non vi piace il Merlot potete sostituirlo con altri vini rossi come ad esempio il Barbera, il Barolo, Il Brunello di Montalcino, il Chianti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: spaghetti di riso con carne e verdure

Nella guida che svilupperemo ci occuperemo di cucina, in quanto vi spiegheremo in pochissimi passi come preparare una ricetta davvero gustosa: spaghetti di riso con carne e verdure. Vi specifico fin da questo momento che le dosi indicate sono per quattro...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla marinara

La ricetta per gli spaghetti alla marinara non è difficile da realizzare. Utilizza ingredienti facilmente reperibili. È una pasta molto gustosa dal profumo così intenso ed avvolgente che conquista al primo colpo. Capita a tutti di organizzare una spaghettata...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al basilico

Gli spaghetti al basilico sono un piatto che appartiene alla tradizione mediterranea. Succulenti ed appetitosi, grazie al profumo dei suoi aromi riescono sempre a conquistare tutti i palati. Se avete improvvisamente voglia di una pasta al basilico e volete...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con salsiccia e zucca

Gli spaghetti con salsiccia e zucca sono un primo piatto molto semplice da preparare e che ricorda molto i sapori autunnali. Infatti la zucca è un alimento tipico dell’autunno è una ricetta del genere difficilmente si adatta all’estate, in cui si preferiscono,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al caffè

Gli spaghetti piacciono a tutti o quasi, e questo è un fatto accertato. Il caffè è la bevanda più amata in Italia. E se si unissero? Nasce così la ricetta: spaghetti al caffè, di gran moda negli ultimi tempi. È una ricetta dal sapore particolare, adatta...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con salmone, olive e capperi

Una ricetta che si prepara molto frequentemente sono gli spaghetti alla puttanesca, cioè con acciughe, capperi ed olive. E’ infatti un piatto abbastanza veloce da preparare e che solitamente incontra i gusti di tutti. E’ un primo piatto ideale soprattutto...
Primi Piatti

Spaghetti alla carbonara: la vera ricetta

Gli spaghetti alla carbonara oppure semplicemente carbonara è un primo piatto della cucina italiana abbastanza amato. Come qualsiasi ricetta tradizionale ognuno ha la sua variante. Alcune persone sostituiscono il guanciale con la pancetta tesa, altre...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti con cavolfiore e pancetta

Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa da proporre alla tua famiglia? Sei nel posto giusto. Perché non realizzare una ricetta facile e veloce ma ricca di sapore come gli spaghetti con cavolfiore e pancetta. È vero questo ortaggio non è molto amato....