In base al vostro gusto personale o a quello degli ospiti, mettete nella padella altri ingredienti come ad esempio un pizzico di zucchero, sale, pepe nero e noce moscata grattugiata dopodichè lasciate cuocere ancora per qualche minuto fino a quando il vino non sarà parzialmente asciutto. Ottenuta la giusta amalgama e cottura del composto, versatelo in un mixer e frullatelo fino a quando non noterete una crema densa. A questo punto prendete una pentola per cuocere gli spaghetti e quando saranno pronti, scolateli e versateli di nuovo nella padella insieme al composto appena frullato in modo da farli saltare. Per non asciugarli troppo, il consiglio è di continuare la cottura aggiungendo un po' di acqua. Dopo qualche minuto potete spegnere il fuoco e mettere del pecorino grattugiato misto a scaglie, per poi impiattare gli spaghetti all'ubriaca.