Andranno quindi aggiunte al soffritto le aragostelle (precedentemente pulite) e il prezzemolo tritato, e il tutto dovrà cuocere per altri cinque minuti a fiamma bassa, facendo particolare attenzione a non far bruciare nulla, aggiungendo se necessario sugli ingredienti una piccola quantità di acqua tiepida. Andrà poi versato il vino bianco, che andrà fatto sfumare per permettere alle aragostelle essere esaltate al meglio dal punto di vista del sapore oltre che da quello dell'impatto visivo.