DonnaModerna

Ricetta: spaghetti alle uova di lompo

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Le uova di Lompo sono molto apprezzate e gustate in Italia ed in Danimarca. Vengono usate per condire ed abbellire piatti, come uova bollite dimezzate o a fette, sopra mucchi di gamberetti oppure insieme ad altri pesci o frutti di mare. In questa guida troverete la ricetta: spaghetti alle uova di Lompo; pietanza molto semplice, particolare ed appropriata per la stagione estiva. È un piatto che lascia in bocca una sensazione piacevole e gustosa; è una ricetta all'apparenza costosa ma in realtà molto economica. L'importante sarà la scelta delle materie prime.

25

Ingredienti per la preparazione della ricetta spaghetti alle uova di lompo

Per realizzare questa ricetta occorrono: 350 gr di spaghetti, 200 gr di pomodori freschi, un filetto d'alice sott'olio, 20 gr di bottarga grattugiata, un barattolo di uova di Lompo nere, olio extravergine d'oliva, peperoncino, timo, sale e pepe. Una volta che si hanno tutti questi ingredienti a portata di mano, possiamo procedere con la preparazione della gustosa portata.

35

Elaborazione e lavorazione della ricetta spaghetti alle uova di lompo

Per prima cosa è necessario mettere sul fuoco l'acqua, salata con moderazione, per la pasta. Nel frattempo che l'acqua bolle, sciacquare i pomodorini e tagliarli a metà. Prendere un tegame dove far sciogliere nell'olio il filetto di alice ed aggiungerei pomodorini e il peperoncino. Aggiungere poco a poco, se c'è ne dovesse essere il bisogno, un mestolo d'acqua calda e lasciar cuocere per una decina di minuti, affinché i pomodorini si ammorbidiscano. Non appena l'acqua per la pasta bollirà, insaporirla con circa un terzo della bottarga e buttare gli spaghetti nella pentola.

Continua la lettura
45

Incorporare e amalgamare tutti gli ingredienti

Dopo aver buttato la pasta, unire al sughetto di alici, pomodorini e peperoncino, metà della bottarga rimasta, un pizzico di pepe macinato, di timo e continuare la cottura, allungando il sughetto con un po' d'acqua di cottura. Controllare gli spaghetti e una volta raggiunta la cottura al dente, scolarli e gettarli nel tegame con il sughetto. Lasciare la fiamma bassa ed incorporare a tutto le uova di Lompo, regolando a proprio piacimento con sale e pepe. Amalgamare con molta delicatezza tutti gli ingredienti e non appena il sughetto avrà la densità desiderata, si potrà procedere con l'impiattamento degli spaghetti. Dopo aver composto tutti i piatti necessari, spolverare su di essi la restante parte della bottarga, in modo da insaporirli ulteriormente. Infine è molto importante la decorazione del piatto, la quale si può realizzare con le uova di lompo che sono rimaste, oppure con l'aggiunta di rametti di timo o basilico. In una cena o durante un pranzo, questa pietanza garantirà un grande successo tra tutti gli ospiti, grazie alla sua meravigliosa esplosione di sapori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Spaghetti alla carbonara: la vera ricetta

Gli spaghetti alla carbonara oppure semplicemente carbonara è un primo piatto della cucina italiana abbastanza amato. Come qualsiasi ricetta tradizionale ognuno ha la sua variante. Alcune persone sostituiscono il guanciale con la pancetta tesa, altre...
Primi Piatti

Ricetta: Spaghetti alla carbonara di pesce spada

Avete tra qualche giorno i vostri ospiti a cena e volete fare una buona impressione? Vi vengono a trovare i suoceri e volete per forza apparire dei cuochi provetti? Non vi dovrete spaventare, in questo tutorial di oggi troverete le risposte a tutto! La...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti ai cereali

Per variare un po' il menu e soprattutto per tenersi in forma e consumare un primo piatto molto salutare si potrebbe optare per dei spaghetti ai cereali al posto della solita pasta comune. Dopo un lungo periodo in cui si acquistava tutto al supermercato,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti di soia alla piastra

In questo articolo vorrei parlarvi della ricetta degli spaghetti di soia alla piastra. Gli spaghetti di soia alla piastra sono dei componenti che ci fanno subito pensare alla cucina orientale. La gastronomia cinese è ricca di sfumature interessanti, che...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti di riso con carne e verdure

Nella guida che svilupperemo ci occuperemo di cucina, in quanto vi spiegheremo in pochissimi passi come preparare una ricetta davvero gustosa: spaghetti di riso con carne e verdure. Vi specifico fin da questo momento che le dosi indicate sono per quattro...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla marinara

La ricetta per gli spaghetti alla marinara non è difficile da realizzare. Utilizza ingredienti facilmente reperibili. È una pasta molto gustosa dal profumo così intenso ed avvolgente che conquista al primo colpo. Capita a tutti di organizzare una spaghettata...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti all'ubriaca

Dovete preparate la cena ai vostri amici e non sapete cosa fare? Nessun problema! Ecco infatti per voi una ricetta a base di spaghetti semplice e veloce da elaborare e che tutti i commensali adoreranno. Nello specifico si tratta degli spaghetti all'ubriaca...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al basilico

Gli spaghetti al basilico sono un piatto che appartiene alla tradizione mediterranea. Succulenti ed appetitosi, grazie al profumo dei suoi aromi riescono sempre a conquistare tutti i palati. Se avete improvvisamente voglia di una pasta al basilico e volete...