DonnaModerna

Ricetta: spaghetti alle vongole veraci e friarielli

Tramite: O2O 28/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi di voi non ha mai assaporato un piatto di spaghetti alle vongole? Sono senza dubbio il primo piatto a base di pesce più diffuso in Italia, insieme agli spaghetti allo scoglio. Oggi vi proponiamo gli spaghetti alle vongole in una versione un po' inusuale, ma ugualmente saporita: gli spaghetti alle vongole veraci e friarielli. Per chi non sapesse cosa sono i friarielli, trattasi dell'infiorescenza delle cime di rapa, molto diffuse in diverse parti d'Italia, soprattutto in Campania e nel Lazio. Ma vediamo come realizzare questa gustosa ricetta.

27

Occorrente

  • Per 4 persone: 400 gr di spaghetti
  • 1 kg di vongole veraci
  • 500 gr di friarielli
  • 3 spicchi d'aglio
  • un pezzetto di peperoncino
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
37

Spurgate le vongole

Dopo aver acquistato le vongole, mettetele a spurgare per almeno 3 ore all'interno di una bacinella con dell'acqua fredda e un cucchiaio di sale. L'operazione è necessaria per far fuoriuscire dai molluschi l'eventuale presenza di sabbia o altre impurità. Ogni tanto muovete leggermente le vongole e se vedete che sul fondo della bacinella c'è della sabbia, buttate l'acqua e sostituitela con della nuova. Trascorso il tempo necessario, sciacquate le vongole e scolatele dall'acqua.

47

Preparate i friarielli

Prendete i friarielli e dopo aver eliminato le foglie più dure, lavatele e mettetele all'interno di una padella in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d'aglio. Fate saltare i friarielli per alcune minuti e se vedete che sono troppo asciutti aggiungete qualche cucchiaio d'acqua. Salate e fate cuocere per almeno 15 minuti e poi spegnete il fuoco.

Continua la lettura
57

Cuocete le vongole veraci

Prendete una padella capiente in grado di contenere la pasta una volta cotta e mettete al suo interno qualche cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino. Mettete sul fuoco e fate soffriggere leggermente dopodiché aggiungete le vongole veraci e coprite con un coperchio. Non appena i molluschi si saranno aperti, eliminate il guscio lasciandone solo alcune intere per la decorazione finale. Mettete le vongole in un piatto e filtrate l'acqua fuoriuscita dalla vongole. Controllate che all'interno della padella non ci sia della sabbia e rimetteteci dentro le vongole insieme alla sua acqua.

67

Unite i friarielli alle vongole veraci

Mettete sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e non appena giunge a ebollizione, salate e versate gli spaghetti. Nel frattempo, rimettete sul fuoco la padella con le vongole e non appena inizia a bollire unite i friarielli; fate insaporare il tutto per alcuni minuti. Non appena gli spaghetti sono cotti (al dente), scolateli e versateli dentro la padella con il condimento. Mescolate e fate insaporire sul fuoco per alcuni minuti. Aggiungete le vongole intere e servite subito.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se dopo aver cotto le vongole notate che qualcuna non si è aperta fate attenzione, potrebbe essere un mollusco morto e pieno di sabbia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come si fanno gli spaghetti alle vongole

Vediamo come si fanno gli spaghetti alle vongole; innanzitutto diciamo che si possono utilizzare vari tipi di vongole, in commercio si trovano le filippine, la verace Fina o la verace Rubia oltre a molte altre qualità, comunque sia tutte sono adatte alla...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con vongole e bottarga

Gli spaghetti rappresentano uno dei veri e propri simboli del nostro paese nel mondo, la cui cucina è conosciuta ed apprezzata praticamente ovunque. Proprio grazie al loro grande successo, gli spaghetti sono un tipo di pasta che può essere preparato in...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti allo scoglio al cartoccio

Se avete voglia di preparare la pasta in un modo innovativo e davvero gustoso, allora vi conviene optare per gli spaghetti allo scoglio al cartoccio. Si tratta di una ricetta non difficile da elaborare ma che richiede una certa accortezza, per cui nei...
Primi Piatti

Ricetta: linguine con astice e vongole

Un buon piatto di pasta rappresenta sempre un ottimo primo, specialmente per noi italiani. È la regina delle nostre tavole, l'alimento principale della nostra dieta. Si può valorizzare la pasta con decine di condimenti differenti, per ogni gusto. Il più...
Primi Piatti

5 modi per preparare la pasta con le vongole

La pasta con le vongole è davvero uno dei piatti più amati della cucina italiana ed internazionale. Con un po' di merito e sano nazionalismo, si può affermare che nessuno come in Italia fa degli spaghetti con le vongole più buoni. Anche se non siete...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al vino bianco

Chi ama la buona cucina sa quanto essa viene apprezzata, soprattutto nelle sue forme più semplici. Ed anche se le donne sono costantemente alla ricerca di nuove ricette da proporre al resto della famiglia e da utilizzare quando vi sono ospiti, molto spesso...
Primi Piatti

Linguine alle vongole con ricotta

Con l'arrivo della bella stagione, cosa ci può essere di meglio di gustare una ricetta fresca, leggera e davvero deliziosa, come le linguine alle vongole con ricotta? Questo primo piatto dal sapore estivo, è veramente un'idea facile e veloce per un pasto...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al cartoccio con i frutti di mare

Gli spaghetti al cartoccio con i frutti di mare sono un eccellente primo piatto per le persone che amano il pesce e la pasta. Questa pietanza ha un gusto sopraffino e racchiude tutto il sapore del mare. A prima vista la preparazione può sembrare abbastanza...