Per prima cosa assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti a disposizione, in realtà sono davvero pochi. Avremo bisogno di un cavolfiore, pancetta, spaghetti, aglio, olio, sale e pepe. Come già sappiamo tanto meno sono gli ingredienti tanto maggiore è l'attenzione che dobbiamo prestare alla materia prima.
Partendo dal protagonista della nostra ricetta, il cavolfiore, non tutti sanno che ne esistono diverse varietà. Esse si differenziano a seconda del periodo di raccolta e vengono classificati in: cavolfiori precoci, invernali e tardivi. Il periodo di raccolta è compreso tra ottobre ed aprile per cui questo che prepareremo è sicuramente un piatto tipicamente invernale.
Per quanto riguarda la pancetta possiamo utilizzare quella dolce o quella affumicata per avere un sapore più deciso. Ma vediamo come procedere.