DonnaModerna

Ricetta: spaghetti con salmone, olive e capperi

Tramite: O2O 14/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Una ricetta che si prepara molto frequentemente sono gli spaghetti alla puttanesca, cioè con acciughe, capperi ed olive. E? infatti un piatto abbastanza veloce da preparare e che solitamente incontra i gusti di tutti. E? un primo piatto ideale soprattutto quando si ha gente a casa con poco preavviso o quando si ha poco tempo per preparare piatti elaborati, ma fa in ogni caso una gran bella figura. Un?alternativa molto valida e anche più raffinata, ma ugualmente veloce da preparare sono gli spaghetti con salmone, capperi e olive. Il procedimento per preparare questo gustoso primo piatto di pesce è lo stesso che si segue per preparare gli spaghetti alla puttanesca. Il vantaggio di questo primo piatto è che può essere mangiato anche dai bambini, poiché il salmone è sicuramente più gradito rispetto alle acciughe, visto la delicatezza del suo sapore. Vediamo insieme come preparare la ricetta degli spaghetti con salmone, capperi e olive.

26

Occorrente

  • 500 gr di spaghetti
  • 300 gr di salmone fresco
  • 100 gr di capperi sotto sale
  • 150 gr di olive
  • olio
  • vino bianco
  • prezzemolo
  • aglio
  • 300 gr di pomodorini
  • sale
36

Preparate il salmone

La prima cosa da fare sarà preparare il salmone per poi poter procedere con la preparazione dei restanti ingredienti. Ci sono due alternative: si può utilizzare sia il salmone affumicato sia il salmone fresco. Nel caso in cui si utilizzi il salmone affumicato, la preparazione del piatto sarà di sicuro più veloce, nel caso, invece, vogliate preparare un primo piatto a base di pesce più raffinato, potrete utilizzare il salmone fresco. La ricetta che vedremo è proprio a base di salmone fresco, ma l?alternativa con il salmone affumicato si prepara nello stesso modo. Acquistate un trancio di salmone dello spessore di circa un centimetro, privatelo della pelle e della lisca, poi tagliatelo a cubetti di circa un centimetro quadrato. Poi marinatelo in un mix di olio, vino bianco, sale, prezzemolo ed aglio tagliato a pezzetti.

46

Preparate il condimento per gli spaghetti

Quando il salmone sarà pronto, versatelo in padella con tutta la marinatura e fatelo soffriggere, aggiungendo anche le olive ed i capperi sotto sale lavati attentamente. Poi aggiungete i pomodorini (preferibilmente pachino o datterini, poiché sono più dolci e più succosi) e fateli scottare, facendo fuoriuscire anche parte del loro succo.

Continua la lettura
56

Preparate gli spaghetti e conditeli

Mettete a bollire l?acqua per la cottura della pasta mentre starete preparando il condimento, salatela e poi versate gli spaghetti al suo interno quando bollirà. Fate cuocere gli spaghetti per il tempo di cottura indicato sulla confezione, poi scolateli e versateli nella padella con il condimento, facendoli saltare per fare in modo che il condimento si leghi agli spaghetti. Poi serviteli guarnendo il piatto con del prezzemolo fresco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: insalata di orzo con acciughe, capperi, olive e pomodori secchi

Quando il caldo si fa sentire, mangiare degli alimenti freddi rappresenta la soluzione più ottimale. Tra le pietanze che non richiedono la cottura esiste la deliziosa insalata di orzo accompagnata da qualche ingredienti gustoso. Esempi di abbinamenti...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al patè di olive

Gli spaghetti al paté di olive sono un buon primo piatto, veloce da preparare e molto gustoso. È' una ricetta molto mediterranea per via degli ingredienti impiegati nella sua preparazione, le olive e il peperoncino. Sicuramente gli spaghetti sono un formato...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti limone e capperi

Semplici e stuzzicanti, gli spaghetti con limone e capperi rappresentano un primo piatto fresco, adatto al periodo estivo e facile da realizzare. Inoltre questi due ingredienti sono un concentrato di vitamine e antiossidanti! Esistono tante varianti per...
Primi Piatti

Pasta con pesto di tonno olive e capperi

Vi è venuta voglia di preparare un pranzetto coi fiocchi ma non avete idee? Se c'è bisogno di un pasto gustoso e ricco per soddisfare il palato dei vostri ospiti, la ricetta che andremo a preparare vi farà fare un figurone coi commensali! La pasta al...
Primi Piatti

Spaghetti al prosciutto crudo, puntarelle e olive

Gli spaghetti al prosciutto crudo, puntarelle e olive costituiscono un piatto tipico della regione laziale estremamente semplice da preparare, dal condimento ricco e dal sapore gustoso e deciso. Il principale elemento caratterizzante sono appunto le puntarelle,...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla marinara

La ricetta per gli spaghetti alla marinara non è difficile da realizzare. Utilizza ingredienti facilmente reperibili. È una pasta molto gustosa dal profumo così intenso ed avvolgente che conquista al primo colpo. Capita a tutti di organizzare una spaghettata...
Primi Piatti

3 idee per spaghetti freddi

Gli spaghetti sono l'icona principale della nostra cucina in tutto il mondo. Il modo canonico di prepararli ovviamente è caldi. In estate però questo piatto può trasformarsi. Infatti gli spaghetti freddi al giorno d'oggi riempono sempre più spesso le...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con pomodori secchi e olive

Spesso durante il periodo autunnale è difficile decidere cosa cucinare, anche perché c'è una vasta scelta di ingredienti di stagione a disposizione. Una ricetta ideale soprattutto per l'autunno, ma perfetta anche per tutte le altre stagioni, è il risotto...