Ricetta: spaghetti con salsiccia e zucca
Introduzione
Gli spaghetti con salsiccia e zucca sono un primo piatto molto semplice da preparare e che ricorda molto i sapori autunnali. Infatti la zucca è un alimento tipico dell?autunno è una ricetta del genere difficilmente si adatta all?estate, in cui si preferiscono, invece, cibi più freschi e light. Questo primo piatto si adatta bene a pranzi o cene con gli amici o a festività in cui non si vogliono preparare le solite pietanze tradizionali, come la pasta al forno o le lasagne. Gli spaghetti con zucca e salsiccia sono una ricetta che sicuramente piacerà a tutti, anche ai bambini. Vediamo insieme come prepararla.
Occorrente
- 400 gr di spaghetti (quadrati)
- 400 gr di zucca
- 200 gr di salsiccia
- 2 cucchiai di maizena
- Olio
- Sale
- Acqua
- Peperoncino
- Prezzemolo
- Parmigiano
- Aglio
Preparate la zucca
La prima cosa da fare per preparare la ricetta degli spaghetti con salsiccia e zucca è cucinare la zucca. Pulitene un pezzo senza eliminare troppa parte della polpa, ma togliendo scorza e semi. Tagliatela a pezzetti piccoli, poi versate dell?olio di oliva in una padella ed uno spicchio di aglio. Fatelo soffriggere e poi toglietelo dall?olio. Aggiungete la zucca in padella con l?olio e fatela soffriggere. Aggiungetevi il sale ed un bicchiere di acqua. Poi aggiungete il coperchio e fatela cuocere, fino a quando tutta l?acqua in padella si sarà riassorbita.
Preparate la salsiccia
Il secondo passo per la preparazione della ricetta degli spaghetti consiste nell?aggiunta della salsiccia al condimento. Spellate la salsiccia e sbriciolatela con le mani nella padella insieme alla zucca. Fatela soffriggere fino a quando non sarà completamente cotta. Se vi piace e avete la certezza che tutti lo gradiscano, potrete aggiungere uno spicchio di peperoncino al condimento di salsiccia e zucca. Quando la salsiccia sarà pronta sciogliete un paio di cucchiai di maizena (o amido di mais) in un bicchierone di acqua calda e poi aggiungetelo in padella. In questo modo si formerà una cremina densa al condimento di salsiccia e zucca e sarà più semplice amalgamare gli spaghetti con il condimento stesso.
Preparate gli spaghetti e conditeli
Come ultima cosa dovrete cuocere gli spaghetti e condirli. Mettete a bollire l?acqua e salatela, poi versate gli spaghetti (i migliori sono gli spaghetti quadrati, ormai si trovano di quasi tutte le marche più vendute nei supermercati) e lasciateli cuocere. Un paio di minuti prima del termine di cottura indicato sulla confezione scolateli e versateli in padella con il condimento, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura per finire di amalgamare il tutto. Girate energicamente gli spaghetti in padella con la salsiccia e la zucca fino a quando non saranno completamente pronti. Poi serviteli con una spolverata di prezzemolo tritato e servendo il parmigiano a tavola.