DonnaModerna

Ricetta: spaghetti con salsiccia e zucca

Tramite: O2O 06/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gli spaghetti con salsiccia e zucca sono un primo piatto molto semplice da preparare e che ricorda molto i sapori autunnali. Infatti la zucca è un alimento tipico dell?autunno è una ricetta del genere difficilmente si adatta all?estate, in cui si preferiscono, invece, cibi più freschi e light. Questo primo piatto si adatta bene a pranzi o cene con gli amici o a festività in cui non si vogliono preparare le solite pietanze tradizionali, come la pasta al forno o le lasagne. Gli spaghetti con zucca e salsiccia sono una ricetta che sicuramente piacerà a tutti, anche ai bambini. Vediamo insieme come prepararla.

26

Occorrente

  • 400 gr di spaghetti (quadrati)
  • 400 gr di zucca
  • 200 gr di salsiccia
  • 2 cucchiai di maizena
  • Olio
  • Sale
  • Acqua
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Parmigiano
  • Aglio
36

Preparate la zucca

La prima cosa da fare per preparare la ricetta degli spaghetti con salsiccia e zucca è cucinare la zucca. Pulitene un pezzo senza eliminare troppa parte della polpa, ma togliendo scorza e semi. Tagliatela a pezzetti piccoli, poi versate dell?olio di oliva in una padella ed uno spicchio di aglio. Fatelo soffriggere e poi toglietelo dall?olio. Aggiungete la zucca in padella con l?olio e fatela soffriggere. Aggiungetevi il sale ed un bicchiere di acqua. Poi aggiungete il coperchio e fatela cuocere, fino a quando tutta l?acqua in padella si sarà riassorbita.

46

Preparate la salsiccia

Il secondo passo per la preparazione della ricetta degli spaghetti consiste nell?aggiunta della salsiccia al condimento. Spellate la salsiccia e sbriciolatela con le mani nella padella insieme alla zucca. Fatela soffriggere fino a quando non sarà completamente cotta. Se vi piace e avete la certezza che tutti lo gradiscano, potrete aggiungere uno spicchio di peperoncino al condimento di salsiccia e zucca. Quando la salsiccia sarà pronta sciogliete un paio di cucchiai di maizena (o amido di mais) in un bicchierone di acqua calda e poi aggiungetelo in padella. In questo modo si formerà una cremina densa al condimento di salsiccia e zucca e sarà più semplice amalgamare gli spaghetti con il condimento stesso.

Continua la lettura
56

Preparate gli spaghetti e conditeli

Come ultima cosa dovrete cuocere gli spaghetti e condirli. Mettete a bollire l?acqua e salatela, poi versate gli spaghetti (i migliori sono gli spaghetti quadrati, ormai si trovano di quasi tutte le marche più vendute nei supermercati) e lasciateli cuocere. Un paio di minuti prima del termine di cottura indicato sulla confezione scolateli e versateli in padella con il condimento, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura per finire di amalgamare il tutto. Girate energicamente gli spaghetti in padella con la salsiccia e la zucca fino a quando non saranno completamente pronti. Poi serviteli con una spolverata di prezzemolo tritato e servendo il parmigiano a tavola.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Lasagna con sugo di zucca e salsiccia

Le lasagne sono una portata tipica della nostra cucina. In ogni regione c'è un modo differente di prepararle e sono tutte una più buona delle altre. In questa guida, vi presento una variante saporita ed inusuale: la lasagna con sugo di zucca e salsiccia....
Primi Piatti

Come preparare le lasagne con salsiccia e zucca

Le lasagne al forno sono il classico piatto della domenica, quando ci si ritrova con tutta la famiglia a tavola. Se volete prerò proporne una variante originale, ecco a voi le lasagne con salsiccia e zucca. Un primo piatto goloso, ricco e che piace sempre...
Primi Piatti

Spaghetti con crema di broccoli, salsiccia e noci

L'inverno è la stagione in cui ci si può sbizzarrire di più con l'utilizzo delle verdure in foglia, come ad esempio gli spinaci, i broccoli e le scarole. Sono degli alimenti molto sani, ma spesso si tende a cucinarli in maniera poco sana, come ad esempio...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla chitarra con bottarga

Un primo piatto sfizioso, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare: gli spaghetti alla chitarra con bottarga. Un ingrediente che darà un intenso profumo di mare alla nostra ricetta. Affinché il condimento della pasta risulti più croccante, aggiungeremo...
Primi Piatti

Ricetta: trofie al forno con salsiccia zucchina e provola

Se volete portare in tavolo un piatto completo, provate a fare le trofie al forno con salsiccia, zucchina e provola. Questo è un formato di pasta particolare, che si può condire in molti modi. Inoltre, ha una consistenza tale da riuscire a mantenersi...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle salsiccia e funghi

Nel seguente tutorial propongo un primo piatto facile da preparare, gustoso ed appetitoso. La preparazione di questo piatto assicurerà una bellissima figura. La ricetta proposta è quella delle tagliatelle con salsiccia e funghi. Ovviamente la pietanza...
Primi Piatti

Ricetta: pennette con verdure e salsiccia

Questa guida è adatta a tutti coloro che amano mangiare la pasta ed, in particolar modo, quella preparata in modo unico ed insostituibile. Nello specifico, vogliamo proporre la ricetta delle pennette con delle verdure e salsiccia, un primo piatto rustico...