Ecco il procedimento in semplici passi:
1 - Prendere i capperi e metterli a bagno in una ciotola con acqua tiepida per eliminare il sale in eccesso e allo stesso tempo farli ammorbidire. Lasciarli a bagno per circa 15-20 minuti. 2 - Far bollire abbondante acqua in una pentola capiente. Appena l'acqua giunge ad ebollizione, salare e lasciar cuocere gli spaghetti. Mentre si aspetta l'ebollizione e la cottura della pasta, procedere alla preparazione del condimento. 3 - In una casseruola antiaderente, lasciar soffriggere a fiamma alta mezza cipolla tritata finemente. Non appena raggiunta la giusta doratura, unire i capperi dissalati e portare il fuoco a potenza media.4 - Lasciar rosolare leggermente i capperi, facendo attenzione a non farli scurire troppo, e versare il succo di due limoni.5 - Lasciar restringere il succo di limone, dopodichè aggiungere 250 ml di panna fresca e far addensare il composto senza aggiungere sale, abbassanso leggermente la fiamma quando la salsa giunge a bollore .6 - Scolare gli spaghetti molto al dente e lasciar concludere la cottura saltandoli in padella con il condimento precedentemente preparato e un mestolo di acqua di cottura, aggiungendo prezzemolo fresco tritato e scorza di limone grattugiata.