DonnaModerna

Ricetta: spaghetti limone e pecorino

Tramite: O2O 28/01/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: spaghetti limone e pecorino

La pasta, che passione! Un piatto che rappresenta appieno la nostra tradizione culinaria. Si può preparare in un'infinità di modi. Ed è per questo che nel nostro ricettario abbondano diverse interessanti ricette. Ma al di là degli accostamenti più tradizionali, c'è ancora un mondo da scoprire. Nel caso in questione vi presentiamo la ricetta degli spaghetti al pecorino e limone. L'agro del limone sfuma il sapore deciso di questo formaggio. Ed il risultato è appetitoso e succulento. Se siete curiosi di assaggiarla, seguite i passi di questa guida. Di seguito l'occorrente e tutti i consigli per la realizzazione.

27

Occorrente

  • 200 gr di pecorino fresco
  • 4 limoni
  • 6 cipollotti
  • pepe nero
  • 350 grammi di pasta (semola di grano duro)
  • olio d'oliva
37

Acquistate tutti gli ingredienti che trovate nell'apposito campo di questa guida. Dopodiché posizionateli sul piano di lavoro ed indossate il grembiule da cucina. Il procedimento non è complesso e sono sufficienti pochi minuti per preparare il condimento. I vostri spaghetti al pecorino e limone prenderanno forma in men che non si dica. Iniziate la preparazione partendo dal formaggio. Grattugiatelo o sbriciolatelo all'interno di una terrina. Passate poi al limone, che dovete lavare con cura prima di sbucciarlo.

47

Tagliate due limoni a cubetti ed uniteli nella terrina insieme al pecorino sbriciolato. Con i limoni rimanenti fate una piccola spremuta ed unite anche quella al composto. A questo punto utilizzate una forchetta e mescolate al meglio. Nel mentre che amalgamate unite anche otto cucchiaini d'olio d'oliva e un po' di pepe. Passate poi ai cipollotti, che dovete lavare e lasciare in ammollo per almeno 30 minuti. Tagliateli a fette sottili ed adagiateli nella terrina. Date un'ultima mescolata. Lasciate riposare il composto di pecorino e limone per circa mezz'ora.

Continua la lettura
57

A questo punto il condimento per gli spaghetti al pecorino è limone è pronto all'uso. Resta dunque da lessare la pasta. Prendete una pentola capiente, riempitela con dell'acqua e salate. Portate a bollore ed aggiungete infine la pasta. Si consiglia la pasta di semola di grano duro in una dose da 350 gr. La ricetta in questione è infatti per 4 persone. Scolate la pasta quando è ancora al dente. Riponetela all'interno di una pirofila ed incorporate la salsa di pecorino e limone. Mescolate con cura in modo che il composto renda saporita la pasta. Servite poi ai vostri commensali, che siamo certi gradiranno la vostra creazione culinaria. Associate alla pasta un buon vino bianco fresco. In alternativa è consigliabile anche un vino rosso leggero a seconda dei gusti personali.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Sperimentate anche la variante di mare sostituendo il pecorino con la bottarga
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: spaghetti zafferano e limone

Avete voglia di spaghetti, ma non in bianco o con il solito sugo? Magari volete abbinarli ad un gusto più fresco e particolare? Abbiamo la ricetta che fa per voi: gli spaghetti zafferano e limone. Vi possiamo assicurare che sono davvero buoni e una validissima...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti limone e capperi

Semplici e stuzzicanti, gli spaghetti con limone e capperi rappresentano un primo piatto fresco, adatto al periodo estivo e facile da realizzare. Inoltre questi due ingredienti sono un concentrato di vitamine e antiossidanti! Esistono tante varianti per...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti agli asparagi, guanciale e pecorino

Preparare un primo veloce e gustoso è semplice, basta conoscere le ricette giuste. Esistono numerose varianti da presentare, magari da fare in poco tempo per qualche evento improvviso. In questa guida vedremo come unire il sapore degli asparagi insieme...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone

Se avete intenzione di preparare un primo piatto veloce e allo stesso tempo gustoso, la scelta migliore per voi sono gli spaghetti al limone. Si tratta di una ricetta da realizzare soprattutto d'estate, perché è fresca e leggera. È un piatto tipico della...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti alle vongole con pistacchio e limone

Gli spaghetti con le vongole sono un vero e proprio must have per i pranzi estivi! Una ricetta gustosa e ricca di profumo, capace di conquistare il palato con la sua semplicità. Per aggiungere un tocco di sapore extra alla nostra classica preparazione,...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone con polpo

Se volete proporre in tavola un piatto delizioso, ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare gli spaghetti al limone con polpo. È una specialità semplice da realizzare e ottiene sempre l’approvazione di chi la assaggia. Il gusto aromatico e acidulo...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni polpo e pecorino

Il pesce è un alimento spesso non gradito a tutti, ma unito alla pasta diventa un ottimo compromesso, perfetto anche per i bambini. È credenza comune che i piatti a base di pesce non vadano mai accompagnati al formaggio, eppure nella ricetta rigatoni...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri cozze e pecorino

Cozze e pecorino, vi suona strano? Fino a poco tempo fa, azzardare il binomio pesce-formaggio era come peccare di brutale eresia: risultato.... Un feroce storcere nasi e barricarsi dietro l'ottusa consuetudine (il pesce con aglio, olio, prezzemolo e nulla...