Mentre l'acqua per la pasta si scalda per raggiungere il punto di ebollizione, pensate alla preparazione della salsa con cui condire gli spaghetti, a base di limone e zafferanno. Radunati gli ingredienti necessari, potete mettervi all'opera. Prendete un limone che sia bello e di buona qualità, così da dare un gusto genuino alla salsa per gli spaghetti. Se avete la possibilità di farvelo dare da un agricoltore locale o da un fruttivendolo di fiducia è ancora meglio! L'ideale è un limone non trattato. Lavatelo bene. Asciugatelo e privatelo della scorza, tagliandola in striscioline sottili. Scottate la scorza in acqua bollente e poi scolatela. Raffreddatela in acqua ghiacciata e poi ripetete tutta questa operazione ancora una volta. In una padella alta, versate tutto il latte. Uniteci poi metà delle striscette di buccia di limone e fate bollire. Quando il latte bolle, aggiungete la bustina di zafferano, un pizzico di sale e le fette di formaggio a pezzetti. Abbassate la fiamma e fate addensare, mescolando di tanto in tanto. Quando avrà raggiunto l'omogeneità, aggiungete l'erba cipollina tagliata fine.