La prima cosa da fare è porzionare il seitan in modo che somigli effettivamente allo spezzatino. Se disponete di seitan ottenuto da preparazione in polvere o preparato artigianalmente da voi, che per sua natura è poroso rispetto alle altre versioni precedentemente elencate, è meglio perché somiglia moltissimo al muscolo dell'animale. Se invece avete acquistato i classici dobloni pronti all'uso, limitatevi a ridurli in pezzi dalle grandezze dissimili. Con cipolla, sedano e carote, invece, dovete fare un trito. Preparate anche del buon brodo vegetale fresco o, in alternativa, sciogliete un cubetto di dado in 300 ml d'acqua. Pelate le patate e fatele in pezzi, pulite i piselli e riponeteli in una ciotola. Se trovare piselli freschi vi venisse difficile, andranno bene sia quelli in scatola che quelli surgelati. Questi ultimi, però, vanno fatti bollire per 10 minuti circa prima di poter essere utilizzati.