DonnaModerna

Ricetta: spiedini di maiale e verdure

Tramite: O2O 12/05/2019
Difficoltà:media
110

Introduzione

Se avete intenzione di preparare una cena speciale, vi suggerisco gli spiedini di maiale e verdure. Questo è un secondo sfizioso e veramente degno di una grande occasione. Pertanto adatti per una festa particolare, un invito, ma anche per una tranquilla cena con i vostri cari. Gli spiedini di maiale rappresentano una pietanza tradizionale e gustosa anche da sola. Ma arricchiti con delle verdure diventeranno ancora più succulenti. Questa ricetta è studiata per un minimo di quattro persone. Mentre il livello di difficoltà è basso. Il piatto presenta due vantaggi in uno: quello di non richiedere troppo tempo e di poter essere preparata con anticipo. Può dunque essere la soluzione ideale per invitare qualcuno anche se siete molti impegnate. Nella seguente guida vi spiego come fare gli spiedini di maiale e verdure.

210

Occorrente

  • 800 g di lonza di maiale
  • 1 peperone
  • 1 zucchina
  • 1 limone
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 melanzana
  • 8 foglie di salvia
  • Salsiccia
  • 20 patatine
  • Sale
  • Pepe
  • Stecchini di legno
310

Preparare le verdure

La ricetta che vi propongo sono degli spiedini di maiale e verdure deliziosi. La prima cosa che dovete fare è quella di preparare tutte le verdure. Quindi lavatele molto bene sotto l'acqua corrente e fatele sgocciolare in uno scolapasta. Successivamente tagliate la melanzana e la zucchina a dadini. Dopodiché riducete a pezzettini il peperone ed eliminate tutti i semi posti all'interno. Pulite la salvia, il prezzemolo e tritateli con il mixer.

410

Preparare la carne

Adesso occupatevi di preparare la carne. Una volta acquistata prendete la lonza ed eliminate lo strato grasso superficiale, tagliatela a rondelle e battetela con il batticarne. Mettete la salsiccia su un tagliere e affettatela a pezzi. Sistemate la lonza di maiale e la salsiccia in un tagliere e riduceteli a rondelle. Prendete una terrina grande e versate la carne, per poi marinarla.

Continua la lettura
510

Marinare la lonza di maiale

A questo punto occorre che marinate la lonza di maiale. Sistemate la carne sopra un piatto e cospargetela con le erbe aromatiche. Versate due cucchiaia di olio, il succo del limone e passate la forchetta sopra per pareggiare il liquido. Aggiungete il sale, il pepe e insaporite il tutto. Dopodiché mescolate bene e copritela con la pellicola. Ponetela in frigorifero per almeno tre ore.

610

Preparare gli spiedini

Trascorso il tempo di riposo, dovete preparare gli spiedini di maiale e verdure. Prendete la carne dal frigorifero e cominciate a formarli. La carne va dunque sistemata sui bastoncini e deve essere alternata con le verdure. Quindi prendete tutti i pezzetti di lonza e appoggiate sopra una foglia di salvia. Bagnate bene gli stecchi lunghi e infilzatevi, tre rondelle di lonza, due salsiccia e alternate le verdure. Fate così per ogni spiedino. Conditeli leggermente con un pizzico di sale e una macinata di pepe.

710

Cuocere gli spiedini

Quando avete finito il precedente passaggio, dovete cuocere gli spiedini di maiale alla griglia. Durante la fase di cottura, rigirateli più volte. In questo modo risulteranno cotti e ben rosolati. Dopo disponeteli a due a due su delle sperlunghe individuali. Spremete sugli spiedini un po' di succo di limone per poterli insaporire al meglio. Un altro tipo di cottura è quella in padella. Per farli dovete disporre sopra gli spiedini e lasciarli cucinare a fuoco vivace, sempre voltandoli spesso. Proseguite la cottura a fuoco basso, per circa quindici minuti, bagnando ogni tanto gli spiedini con qualche cucchiaio di brodo caldo.

810

Servire gli spiedini di maiale e verdure

Terminata la cottura potete servire gli spiedini di maiale e verdure. Quindi prendente un piatto e disponete sopra il secondo. Aggiungete attorno le patatine e cospargete delle foglioline di prezzemolo. Profumate con una manciata di pepe macinato e portate a tavola. Gli spiedini di maiale con le verdure li potete benissimo abbinare con tutti i tipi di vino rosso, il quale si accompagna molto bene a questa specialità.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete conservare gli spiedini di maiale fateli raffreddare e poi metteteli in una pirofila in freezer. Quando volete cucinarli, scaldateli in forno a 180°
  • Quando acquistate la carne di maiale tenetela in sacchetti sottovuoto e mettetela nella parte più fredda del frigo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: costine di maiale in salsa affumicata

Le costine di maiale, denominate anche "puntine di maiale", sono dei tagli di carne piuttosto economici e molto saporiti. Si compongono di una parte di osso abbastanza grande e di una quantità di carne non eccessiva. Sono tuttavia ottime per la preparazione...
Carne

Ricetta: spezzatino di maiale alla birra

Se intendiamo preparare un secondo piatto particolare, ovvero uno spezzatino con carne di maiale alla birra, è importante sapere che è un’ottima ricetta perché gustosa ed economica, visto il costo della carne stessa e della birra. Tra l’altro la speciale...
Carne

Ricetta: costolette di maiale in umido con polenta

Le costolette di maiale in umido con polenta sono un piatto unico ideale per una cena numerosa o quando fuori fa freddo. La preparazione della ricetta è semplice e non richiede particolari doti culinarie. Ben più importante, infatti, con le carni in umido,...
Carne

Ricetta: arrosto di maiale alla paprika

Se state cercando un secondo di carne gustoso ed appetitoso, l'arrosto di maiale è ciò che fa per voi. È Ideale infatti, per i giorni di festa o per un tranquillo pranzo in famiglia, magari la domenica per rendere la giornata ancora più piacevole e rilassante....
Carne

Ricetta: filetto di maiale con salsa al vino

Il filetto di maiale con salsa al vino è un secondo piatto gourmet con il quale potrete stupire i vostri invitati che di sicuro vi chiederanno la ricetta o vi chiederanno di organizzare altre cene come questa. La preparazione di questa ricetta è semplice...
Carne

Ricetta: braciole di maiale alla cacciatora

La carne di maiale rientra tra le carne bianche e non erroneamente tra le rosse, come tutti pensano. Questo perché dopo la macellazione assume un colore chiaro, molto diverso da quello che assume una carne di vitello o di pecora. È anche vero però che...
Carne

Ricetta: lonza di maiale al curry

La lonza di maiale al curry è un piatto noto soprattutto per il fatto unisce la cucina tradizionale nostrana con quella indiana. Si tratta di un piatto tipicamente invernale e non particolarmente calorico, ottima per un pranzo della domenica poiché vi...
Carne

Ricetta: filetto di maiale con crema di mango e curry

Se cerchi una ricetta ricca e dal profumo esotico da proporre come secondo piatto in una serata in compagnia, sapremo di certo consigliarti: il filetto di maiale con crema di mango e curry è il giusto compromesso tra una pietanza che piace proprio a tutti...