DonnaModerna

Ricetta: spiedini seppie e gamberi al pangrattato

Tramite: O2O 25/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Gli spiedini seppie e gamberi al pangrattato sono una portata deliziosa e ricca di sapore. Sono perfetti da servire come antipasto ad una cena a base di pesce. Sono ottimi come secondo leggero accompagnati da un'insalata mista. Potete anche presentarli ad un ricco aperitivo con buffet.
Il sapore deciso delle seppie e quello delicato dei gamberi si fondono tra loro. La copertura croccante di pangrattato aromatizzato con il prezzemolo fresco arricchisce il tutto rendendolo davvero eccezionale. La preparazione di questa ricetta non è per nulla complessa e non richiede molto tempo da dedicare dietro ai fornelli. La parte più lunga e noiosa è, sicuramente, quella della pulizia del pesce. Vediamo come fare gli spiedini seppie e gamberi al pangrattato nel dettaglio.

27

Occorrente

  • 300 gr di gamberi
  • 300 gr di seppie
  • 70 gr di pangrattato
  • vino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • succo e fette di limone per decorare
  • olio extravergine d'oliva q.b.
37

Preparazione pesce

Per prima cosa, procuratevi delle seppie e dei gamberi freschissimi. Se non li trovate appena pescati, potete sostituirli con quelli surgelati. In questo caso, il gusto sarà un po' meno intenso. Iniziate la lavorazione occupandovi del pesce. Pulite le seppie eliminando la parte interna contenente l'inchiostro e la pelle. Lavatele bene sotto acqua corrente una per una. Poggiatele sullo sgocciolatoio a scolare. Tamponatele con un canovaccio. Tagliatele a pezzetti regolari. Pulite i gamberi togliendo le zampe ed il guscio esterno. A piacere, potete privarli anche della testa e della coda.

47

Preparazione panatura

Per fare gli spiedini di seppie e gamberi, avete bisogno della panatura. Lavate sotto acqua corrente 6 - 7 rametti di prezzemolo. Asciugateli con della carta da cucina. Formate un mazzetto e sminuzzatelo finemente al coltello. Prendete una ciotola capiente e metteteci dentro il pangrattato. Versate il vino bianco e mescolate. Aggiustate di sale e di pepe macinato al momento. Incorporate il prezzemolo. Fate amalgamare tutti gli ingredienti a dovere. Dosate bene il vino per evitare che la panatura risulti troppo liquida. Il pangrattato deve risultare appena bagnato.

Continua la lettura
57

Cottura spiedini

Ora che è tutto pronto, non vi rimane che assemblare i vostri spiedini di seppie e gamberi. Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180°. Passate il pesce nel pangrattato. Infilzatelo con uno stecchino lungo. Alternate le seppie ai gamberi. Adagiate gli spiedini in una pirofila ricoperta di carta per forno. Bagnate con un filo di olio extravergine d'oliva e del succo di limone. Fateli cuocere per circa 20 minuti girandoli a metà cottura per favorirne la doratura. Servite gli spiedini seppie e gamberi al pangrattato ben caldi. Decorate il piatto con una foglia di lattuga e delle fette di limone.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dosate bene il vino per evitare che la panatura risulti troppo liquida. Il pangrattato deve risultare appena bagnato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Spiedini di gamberi al forno

Uno dei modi più facili e veloci di cucinare il pesce è rappresentato dalla ricetta inerente agli spiedini di gamberi al forno. Senza dubbio, costituiscono un valido antipasto o un secondo piatto per periodi come la vigilia di Natale e sono ideali anche...
Pesce

Come preparare gli spiedini di gamberi in salsa di soia

Avete esaurito le idee riguardo i piatti da portare in tavola? Siete stanchi dei soliti sapori ed avete voglia di cimentarvi nella cucina orientale? La scelta in questo campo è molto vasta, a partire dal sushi fino agli spaghetti cinesi. Perché non provare...
Pesce

Come preparare gli spiedini di gamberi e frutta

Pare che in Italia siamo pieni di festività, vero? Ma soprattutto, pare che non possiamo proprio fare a meno di avere piatti tipici per ogni festa e durante pranzi e cene di famiglia è impossibile non lasciarsi un po' andare. Così, di ritorno alla cosiddetta...
Pesce

Come si fanno gli spiedini di gamberi

Per gli amanti del pesce i gamberi sono una vera prelibatezza, sono apprezzati sia crudi che cotti, utilizzati nella preparazione della maggior parte delle ricette a base di crostacei. Ottimi sia per insaporire primi piatti che per arricchire seconde...
Pesce

Ricetta: spiedini di pesce gratinati alla griglia

Gli spiedini di pesce sono un ottimo secondo piatto perfetto per ogni stagione dell'anno; specie in estate, quando il caldo e l'afa incominciano a farsi sentire. E che cosa c'è di meglio allora, che godersi una cena a base di pesce magari, consumata in...
Pesce

Ricetta: Seppie alla Napoletana

La preparazione in cucina un buon piatto di pesce per molti rappresenta un vero e proprio muro invalicabile. In realtà approntare una ricetta a base di pesce è molto semplice. Basta seguire attentamente alcuni passaggi per evitare di compromettere il...
Pesce

3 secondi veloci con i gamberi

In questa guida voglio proporvi 3 secondi piatti semplici e veloci con i gamberi. La prima ricetta gustosa e leggera che vi propongo da gustare sia calda che fredda sono “i gamberi ai piselli” in cui il sapore dolce di questi crostacei si sposa bene con...
Pesce

Ricetta: salsa di gamberi

I gamberi sono molto apprezzati nei periodi estivi, ma non solo, e sono l'ideale come antipasto o condimento di insalate o secondi piatti. Con i gamberi è possibile anche creare delle squisite salse, ideali per condire la pasta o il risotto. Molto semplici...