DonnaModerna

Ricetta: Straccetti con panna e funghi

Tramite: O2O 26/09/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Gli straccetti di carne con panna e funghi sono una vera prelibatezza, molto semplici da preparare ma allo stesso tempo molto gustosi. Si tratta di un piatto tipicamente invernale, composto da pochi ingredienti, ma che ottiene sempre un ottimo riscontro. La loro consistenza tenera rende il piatto irresistibile e adatto ad ogni palato, sia dei più grandi che dei più piccini. Servite questo piatto e vedrete che non ve ne pentirete. Gli ingredienti della ricetta sono da considerarsi per 4 persone.

28

Occorrente

  • 4 fettine di manzo, o petto di pollo
  • 300 g di funghi
  • mezza cipolla
  • panna
  • farina
  • olio
  • prezzemolo
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • sale
  • aglio
  • pepe
38

Preparare il soffritto e tagliare i funghi

Prendere una teglia abbastanza capiente, inserire un filo d'olio e portarlo a temperatura. Aggiungere un trito di cipolla e l'aglio in camicia e fate soffriggere per qualche minuto a fuoco medio/basso. Nel mentre iniziare la preparazione dei funghi, i quali dovranno essere ben puliti e tagliati.

48

Aggiungere i funghi

Pulire i funghi iniziando dalla base, avendo cura di rimuovere, servendosi di un foglio di carta bagnato, ogni rimanenza di terra. Ripetere la stessa operazione sulla cappella del fungo. Man mano che si puliscono i funghi immergeteli in una bacinella con dell'acqua e limone, così da evitare che anneriscano. Aggiungere i funghi al soffritto, lasciando l'aglio ancora per qualche minuto al suo interno. Eliminare quindi l'aglio e continuare a soffriggere il tutto, avendo cura di mescolare spesso. Lasciare passare ancora qualche minuto ed aggiungere la panna, cucinando fino a che la panna non assuma un aspetto bello cremoso. Spegnere e lasciare riposare lontano dai fornelli, così da evitare che il calore residuo continui la cottura.

Continua la lettura
58

Preparare la carne

Rimuovere ogni tipo di grasso dalla carne, così da renderla più delicata ed evitare che si creino spiacevoli grumi in fase di cottura. Tagliare a listarelle di 3-4 cm di larghezza. Nel caso si tratti di carne di manzo abbastanza alta, la si può trattare con il batticarne così da diminuirne lo spessore. Passare la carne sulla farina.

68

Cucinare la carne

Mettere nuovamente la padella sul fornello a fuoco medio e non appena arriva a temperatura aggiungere la carne infarinata. Aggiungere sale quanto basta e un pizzico di pepe. Se durante la cottura il sugo si asciuga troppo aggiungere un po' d'acqua, senza esagerare, ripetendo la procedura se necessario. Quasi a fine cottura sfumare con il vino bianco, facendo asciugare per bene.

78

Impiattare

Quando la carne è cotta rimuoverla dalla pentola e disporla sui piatti, spolverando con del prezzemolo tritato, così da rendere il piatto più bello e gustoso. Servire ancora caldo e gustarlo insieme alla famiglia o agli amici, e buon appetito a tutti!

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: scaloppine ai funghi e panna al forno

Le carni per fettine sono quei tagli di manzo, vitello, maiale, pollo e tacchino particolarmente adatti, appunto, ad ottenere scaloppine, cotolette e involtini, tutte preparazioni che, oggi come non mai, regnano sovrane sulla tavola familiare, data la...
Carne

Ricetta: straccetti di pollo con miele

State cercando un'idea per un secondo di carne bianca veloce e leggero ma d'effetto? Gli straccetti di pollo con miele sono la soluzione perfetta. Se non vi sentite degli chef provetti, ma vi va di stupire i vostri ospiti con qualcosa d'insolito, questa...
Carne

Ricetta: straccetti di pollo ai pistacchi

Il pollo è un ottimo alimento che si presta ad essere preparato in moltissimi modi differenti, tutti molto gustosi. Un'interpretazione molto originale e semplice da preparare è quella di trasformare il nostro pollo in dei gustosissimi straccetti ai pistacchi...
Carne

Ricetta: Straccetti di vitello al limone

Sebbene sia importante non esagerare con il suo consumo, la carne rossa è una delle principali fonti di proteine ad elevato valore biologico e di altre sostanze nutritive importanti per l'organismo. Ci sono tantissime ricette con cui sbizzarrirsi, ma...
Carne

Ricetta: straccetti di pollo con carote e patate

Se siete alla ricerca di una ricetta facile da preparare ma di sicuro effetto, adatta sia alla stagione estiva che a quella invernale, quella che vi proponiamo in questa guida è ciò che fa per voi, poiché semplice da preparare ma anche molto versatile...
Carne

Ricetta: polpettone alla crema di funghi

Il polpettone è un piatto tipico domenicale. Realizzato tradizionalmente con della carne macinata, viene farcito con fettine di prosciutto, uova intere, spinaci o verza e formaggio a pasta filante. In questa guida rivisiteremo insieme la ricetta nota...
Carne

Come preparare gli straccetti di pollo all'aceto balsamico

Gli straccetti di pollo all'aceto balsamico sono un ottimo secondo piatto, semplice da preparare, ed adatto anche per i palati più esigenti, sempre alla ricerca di piatti nuovi gustosi e soprattutto che sappiano soddisfare i propri gusti. È una ricetta...
Carne

Ricetta: petto di pollo al curry e panna

Il pollo si può preparare in tantissimi modi; infatti, in ogni città del mondo in cui ci si trova si possono apprendere svariate ricette. In riferimento a ciò, in questa guida ci soffermiamo sull'elaborazione del petto di pollo condito con curry e panna....