DonnaModerna

Ricetta: strudel con cavolo verza e scamorza

Tramite: O2O 20/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Lo strudel non è altro che un rotolo di pasta arrotolata su se stessa, tipico del Trentino Alto Adige, e che solitamente viene farcito con mele cotte e cannella; la pasta non è sapida e nemmeno zuccherina e per questo motivo lo strudel può essere trovato in diverse versioni, sia dolce che salato. Nella guida che segue vi illustrerò la ricetta dello strudel con cavolo verza e scamorza che risulta essere un perfetto antipasto oppure un secondo; va consumato quando è tiepido poiché la scamorza tenderà ad essere filante ed il gusto del cavolo verza avrà un sapore molto più intenso.

26

Occorrente

  • Pasta brisée: 200 grammi di burro freddo di frigorifero, 400 grammi di farina, 140 ml di acqua ghiacciata
  • Ripieno: 1 cavolo verza, 1 scamorza (meglio se affumicata), sale, pepe nero, olio extravergine d'oliva
36

Preparare la pasta brisée

La prima cosa da fare è preparare la pasta brisée. In un frullatore abbastanza capiente, mettete la farina ed il burro molto freddo a tocchetti; iniziate a frullare per pochi secondi, fino a quando il tutto non avrà raggiunto una consistenza sabbiosa (ma fate attenzione che il burro non si sciolga con il calore emanato generalmente dai frullatori). Prendete il composto che avete appena ottenuto, disponetelo a fontana sul tavolo e iniziate ad aggiungere, poco alla volta, l'acqua gelata, impastando, non troppo energicamente, fino ad ottenere una palla liscia. Infine ponetela in frigorifero, avvolta da pellicola trasparente, per almeno un'ora.

46

Preparare il ripieno

Mentre la pasta brisée riposa in frigorifero, dedicatevi alla preparazione del ripieno. Prendete un cavolo verza, staccate dalla base tutte le foglie e sciacquatele accuratamente con acqua corrente fredda; una volta fatto, tagliatela finemente su un tagliere. Nel frattempo mettete in una casseruola abbondante acqua e salatela, immergete il cavolo tagliato e dal momento dell'ebollizione fate cuocere per circa cinque/dieci minuti. Infine scolatelo e lasciate raffreddare. Tagliate anche la scamorza a pezzetti non troppo grossi (rischiano, altrimenti, di non sciogliersi bene durante la cottura) e unitela al cavolo verza in una scodella. Aggiungete un po' di sale, pepe nero macinato ed un goccio d'olio extravergine.

Continua la lettura
56

Assemblare lo strudel

Una volta che sarà trascorsa l'ora di riposo della pasta brisée, mettete un po' di farina sul vostro tavolo ed iniziate a stenderla con l'aiuto di un mattarello e dategli una forma rettangolare con uno spessore di circa due centimetri. Disponete al centro dell'impasto steso il cavolo verza con la scamorza a pezzetti e poi richiudete la pasta brisée sul ripieno; infine fate tre piccoli tagli sulla superficie, spennellate, sulla stessa, un po' di latte ed uovo sbattuti insieme e ponete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa venti minuti, controllando spesso la cottura.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se avete poco tempo per cucinare, potete acquistare il rotolo di pasta brisée già pronta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 ricette con il cavolo verza

Il Cavolo Verza è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crocifere, proveniente dall'Europa sudoccidentale e dal continente Asiatico. Anche se oggi abbiamo a disposizione il cavolo verza per tutto l'anno, ne consiglio l'uso nei mesi autunnali e...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza al prosciutto

In questo contesto vi proponiamo una nuova ricetta, quella con gli involtini di verza di cioccolato, che è possibile preparare con le proprie mani e con tutta la fantasia che si ha a disposizione, in modo del tutto semplice e veloce, ed in maniera completamente...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza con salsiccia

Quando desideriamo eseguire un piatto squisito e sano, possiamo utilizzare la verza che è denominato per antonomasia un alimento molto importante per l'alimentazione sia negli adulti e sia nei bambini, è un alimento molto sano e portatore di salute dal...
Antipasti

Ricetta: strudel di carciofi e funghi

Lo strudel è una pietanza ottima per ogni occasione. Si può preparare con della semplice sfoglia, ma la ricetta originale richiede una pasta specifica. Ovviamente, l'impegno e maggiore e i tempi sono più lunghi. Mentre per la farcitura si possono adoperare...
Antipasti

Ricetta: involtini di zucchine con prosciutto e scamorza

Gli involtini di zucchine con prosciutto e scamorza sono uno sfizioso peccato di gola! Una ricetta davvero molto semplice da preparare e perfetta per accompagnare un aperitivo con un gusto tutto originale. In questa variante golosa, gli involtini si trasformano...
Antipasti

Ricetta: polpette di zucchine e scamorza

Ci sono ricette che sono vere è propri classici della gastronomia. In questa categoria rientrano le polpette. Queste si possono preparare lessate in brodo, di carne, di pesce e di verdure. Ma, anche con gli avanzi sono un successo. Inoltre, si possono...
Antipasti

Ricetta: involtini di verza con riso e pesce

Non a tutti piace mangiare il pesce e non a tutti piace anche cucinarlo. Esistono però parecchie ricette che possono essere create anche per chi non è molto pratico a cuocere il pesce ed è possibile trasformare dei semplici piatti, in qualcosa di veramente...
Antipasti

Come preparare un antipasto a base di cavolo rosso

Preparare un buon antipasto originale non è affatto facile. Se si hanno anche ingredienti difficili diventa quasi un'impresa. Questo è il caso del cavolo rosso, all'apparenza una verdura semplice da trattare. Ma come utilizzare il cavolo rosso in un antipasto...