DonnaModerna

Ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi

Tramite: O2O 06/11/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

La pasta è tipicamente italiana e si può preparare in molte ricette diverse. All'uovo o agli spinaci, al classico tricolore le tagliatelle si condiscono con ragù e sughi prelibati e di ogni tipo. Prenderemo in considerazione ora un primo piatto variopinto, che come condimento avrà asparagi, radicchio e funghi. Immaginate che gioia per gli occhi e per il palato? Ecco la ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi, una bontà da leccarsi i baffi.

29

Occorrente

  • Ingredienti per 6 persone: 600 gr di tagliatelle all’uovo bicolore o tricolore, 400 gr di asparagi freschi, 400 gr di funghi champignon freschi, 1 cipolla (o scalogno) media, olio d’oliva extravergine, poco vino bianco da cucina, formaggio grattugiato, sale qb,
  • aggiungiamo 400 gr di radicchio della qualità preferita
39

Procuriamoci gli ingredienti

Le tagliatelle agli asparagi, funghi e radicchio fanno parte dei primi piatti golosi e ricchi di sapore. La pasta fresca, rigorosamente all'uovo, assorbirà con la sua ruvidità e porosità il condimento in modo eccezionale. Ideale è farla in casa, ma ne possiamo trovare nelle gastronomie di altrettanto buona. Prepareremo un piatto variopinto con pasta gialla e verde, volendo esagerare possiamo unire il rosso della variante con il pomodoro. Il sugo agli asparagi, funghi e radicchio completerà la composizione, aggiungendo sapore e colore che tutti apprezzeranno.

49

Prepariamo il condimento con i funghi

Dopo avere preparato la pasta, con la ricetta tradizionale in casa o averla presa in una gastronomia, se il tempo manca, passiamo a occuparci del condimento. Puliamo per primi i funghi, laviamoli con acqua e tagliamoli a piccole fette. Tritiamo ora molto finemente la cipolla, sempre pulita e lavata, su di un tagliere. Dividiamola in due parti che sistemeremo su due tegami diversi, con l'aggiunta di un poco di olio per ognuno. Soffriggiamo nella nostra prima padella antiaderente la cipolla, quindi aggiungiamo i funghi, lasciamo cuocere a fuoco vivo, per qualche minuto. Aggiustiamo con il sale e, dopo avere coperto il tegame ultimiamo la cottura, mescolando affinché i funghi non si attacchino al fondo della pentola.

Continua la lettura
59

Cuciniamo gli asparagi

Intanto laviamo e mondiamo gli asparagi, togliendo le punte. Leghiamo i gambi con uno spago e poniamoli in una pentola a cuocere con acqua salata. Dall'ebollizione, lasciamo cuocere per una ventina di minuti e scoliamoli. Frulliamoli con un mixer, dopo avere aggiunto olio e parmigiano. Lasciamo riposare ed insaporire. Le punte andranno invece soffritte, in modo da essere croccanti.

69

Prepariamo il radicchio

Come per le altre verdure, procediamo a pulire e lavare il radicchio, nella quantità desiderata. Lasciamolo appassire, dopo averlo tagliato a pezzettini, con della cipolla tritata in un tegame antiaderente. Aggiungiamo un poco di vino da cucina, in modo che le fettine non si secchino. A cottura ultimata, mettiamo da parte.

79

Cuociamo e condiamo le tagliatelle

È ora arrivato il momento più bello, cuociamo la pasta in poco acqua salata e bollente. Togliamola dal fuoco e scoliamola, ancora al dente. Uniamo in un unico capiente tegame tutte le verdure e quindi le tagliatelle. Aggiungiamo dell'acqua di cottura se ce ne fosse bisogno. Mantechiamo e serviamo calde le fettuccine, dopo averle spolverate con parmigiano grattugiato o lasciato in scagliette. Per ottenere un primo piatto cremoso, mescoliamo il tutto con panna da cucina o ricotta fresca.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Gli ingredienti dovranno essere tutti di prima qualità
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle radicchio e zafferano

La pasta fresca da grandi soddisfazioni. Tra i formati di pasta preferiti dagli italiani troviamo sicuramente le tagliatelle. Buone sia in brodo che asciutte, le tagliatelle, sono un'ottimo formato di pasta per svariate ricette. Scoprite quindi in questa...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle salsiccia e funghi

Nel seguente tutorial propongo un primo piatto facile da preparare, gustoso ed appetitoso. La preparazione di questo piatto assicurerà una bellissima figura. La ricetta proposta è quella delle tagliatelle con salsiccia e funghi. Ovviamente la pietanza...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle radicchio e noci

Le tagliatelle con radicchio e noci rappresentano una ricetta facile da preparare e da servire in ogni occasione. Ricco di sali minerali e vitamine, il radicchio, ingrediente principale, si sposa benissimo con le noci quindi vale davvero la pena provare...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con funghi e tartufo

Le tagliatelle con funghi e tartufo sono un piatto tipicamente autunnale, il profumo dei funghi è inebriante e la ricetta di questo primo, seppur molto semplice, è estremamente prelibata. Il gusto è raffinato e corposo.Vediamo quindi, passo per passo,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle radicchio e gorgonzola

Le tagliatelle, dette anche fettuccine, sono un genere di pasta all'uovo tipico della tradizione culinaria della nostra bella penisola, tradizionalmente condite con il ragù, magari anche di maiale, che riesce ad insaporire molto bene questo tipo di pasta,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle speck e funghi

Le tagliatelle allo speck e funghi sono il risultato di un insieme di sapori molto forti, ideale per chi apprezza il gusto tipicamente di montagna. Si tratta essenzialmente di un primo piatto particolarmente calorico, veloce da preparare e, se realizzato...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con castagne e funghi porcini

Con l'arrivo dell’autunno e la raccolta di castagne e funghi nel loro momento migliore, la voglia di un piatto caldo, ricco e cremoso è uno sfizio facile da soddisfare. Le tagliatelle con castagne e funghi porcini sono un primo completo, delizioso e facile...
Primi Piatti

Ricetta: risotto agli asparagi e funghi

Il risotto è uno uno dei piatti tipici della cucina italiana diffuso ampiamente dal Nord al Sud, in numerosissime varianti. Una di queste, è il risotto agli asparagi e funghi, combinazione vincente di sapori decisi e aromi intensi. Con questa ricetta,...