In alternativa si potrà procedere in questo modo: mettete la farina sul tavolo e, aggiungete le uova, il sale e l'acqua tiepida. Impastate bene dopo, avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e, mettetela in frigorifero per circa mezz'ora. Trascorso il tempo necessario, tagliate la pasta a striscioline con un coltello e, disponetela in un vassoio. Cuocete le tagliatelle in una pentola di acqua bollente e salata; tritate nel mixer il basilico, i pinoli, l'aglio, il sale, l'olio, la noce moscata e il parmigiano. Aggiungete lentamente l'olio e versate il pesto nella pasta calda. Condite con sale e pepe. Servite le tagliatelle ancora calde nei rispettivi piatti e, guarnite con qualche fogliolina di basilico. È possibile aggiungere al pesto anche dei pomodorini sminuzzati.