DonnaModerna

Ricetta: tagliatelle al pesto

Tramite: O2O 10/10/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le tagliatelle sono un tipo di pasta che ben si abbina a diversi sughi. Pare abbiano origini emiliane, anche se oggi vengono cucinate in tutta Italia. Generalmente questa pasta viene preparata fresca, perché essendo più ruvida, riesce ad assorbire meglio il condimento, come il classico ragù, la salsa di pomodoro e il pesto alla genovese. Il pesto a seconda dei gusti, presenta delle varianti: c'è chi lo preferisce senza aglio, chi senza pinoli e chi addirittura lo sostituisce con la rucola. Tuttavia, il gusto del pesto tradizionale con il basilico vince tutte le sfide. Per attingere ulteriori informazioni su come preparare la ricetta delle tagliatelle al pesto non rimane che continuare nella lettura di questa interessante guida.

28

Occorrente

  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 100 g di foglie di basilico
  • 3 spicchi d'aglio
  • 90 g parmigiano reggiano
  • 50g di di pecorino
  • 150 ml d'olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • Un pizzico di sale
  • peperoncino a piacere
38

Stendete la pasta

Innanzitutto prendete la farina e disponetela a fontana sul tavolo poi, create un buco al centro della farina e versate le uova. Impastate, cercando di contenere la farina, evitando di spargerla ovunque e, fin quando la pasta diventerà un'impasto liscio ed elastico. Fatto ciò, con un matterello stendete la pasta fino a farla diventare una sfoglia sottile dopo, lasciatela riposare per qualche minuto. Appena la sfoglia risulterà quasi asciutta, realizzate delle strisce di circa 1/2 centimetro di larghezza e, stendetele in un vassoio. Fate asciugare per qualche ora.

48

Frullate gli ingredienti con il mixer

Per preparare il pesto, pulite prima di tutto le foglie di basilico e fatele asciugare per bene, magari tamponando con della carta assorbente. Intanto pulite l'aglio e poi mettetelo nel mix assieme alle foglie di basilico, ai pinoli, i formaggi, il sale, la noce moscata e il peperoncino. Frullate il tutto a bassa velocità, in modo che le lame non si surriscaldino troppo poi, versate il composto in una ciotola e mettetelo da parte.

Continua la lettura
58

Scolate la pasta e conditela

Nel frattempo mettete una pentola con acqua sul fuoco, a fiamma vivace e aspettate che arrivi ad ebollizione. Appena l'acqua bolle, aggiungete il sale e, abbassate lentamente la pasta. Subito dopo versate un po' d'olio nell'acqua, in modo che la pasta non si attacchi. A cottura ultimata, scolate la pasta e conditela con il pesto, una noce di burro e il parmigiano.

68

Servite le tagliatelle col pesto e i pomodorini

In alternativa si potrà procedere in questo modo: mettete la farina sul tavolo e, aggiungete le uova, il sale e l'acqua tiepida. Impastate bene dopo, avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e, mettetela in frigorifero per circa mezz'ora. Trascorso il tempo necessario, tagliate la pasta a striscioline con un coltello e, disponetela in un vassoio. Cuocete le tagliatelle in una pentola di acqua bollente e salata; tritate nel mixer il basilico, i pinoli, l'aglio, il sale, l'olio, la noce moscata e il parmigiano. Aggiungete lentamente l'olio e versate il pesto nella pasta calda. Condite con sale e pepe. Servite le tagliatelle ancora calde nei rispettivi piatti e, guarnite con qualche fogliolina di basilico. È possibile aggiungere al pesto anche dei pomodorini sminuzzati.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle salsiccia e funghi

Nel seguente tutorial propongo un primo piatto facile da preparare, gustoso ed appetitoso. La preparazione di questo piatto assicurerà una bellissima figura. La ricetta proposta è quella delle tagliatelle con salsiccia e funghi. Ovviamente la pietanza...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle radicchio e zafferano

La pasta fresca da grandi soddisfazioni. Tra i formati di pasta preferiti dagli italiani troviamo sicuramente le tagliatelle. Buone sia in brodo che asciutte, le tagliatelle, sono un'ottimo formato di pasta per svariate ricette. Scoprite quindi in questa...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con funghi e tartufo

Le tagliatelle con funghi e tartufo sono un piatto tipicamente autunnale, il profumo dei funghi è inebriante e la ricetta di questo primo, seppur molto semplice, è estremamente prelibata. Il gusto è raffinato e corposo.Vediamo quindi, passo per passo,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle alla panna acida

In questa guida si desidera proporre la realizzazione di una nuova ricetta del tutto originale ed anche molto ma molto buona, da gustare in compagnia di amici e parenti. Nello specifico si cercherà di imparare come poter preparare delle gustose tagliatelle...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle di farro

Se avete intenzione di preparare in casa vostra un piatto delizioso come le tagliatelle di farro, possiamo fare al caso vostro. Stiamo parlando di un tipo di pasta aromatica, piena di fibre, amminoacidi e vitamine. Potete condire le tagliatelle in tutti...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle speck e funghi

Le tagliatelle allo speck e funghi sono il risultato di un insieme di sapori molto forti, ideale per chi apprezza il gusto tipicamente di montagna. Si tratta essenzialmente di un primo piatto particolarmente calorico, veloce da preparare e, se realizzato...
Primi Piatti

Ricetta: Tagliatelle al ragù e castagne

Le tagliatelle al ragù e castagne sono un primo piatto ideale sia durante il periodo autunnale che invernale. Le castagne sono un alimento sano e altamente nutritivo; esse inoltre forniscono un ottimo apporto di potassio e sali minerali. Le tagliatelle...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi

La pasta è tipicamente italiana e si può preparare in molte ricette diverse. All'uovo o agli spinaci, al classico tricolore le tagliatelle si condiscono con ragù e sughi prelibati e di ogni tipo. Prenderemo in considerazione ora un primo piatto variopinto,...