Per prima cosa utilizzare una padella e far rosolare lo spicchio d'aglio e il peperoncino nell'olio caldo. Per coloro che non amano l'aglio, consiglio di lasciarlo intero, e toglierlo a fine cottura. Aggiungete, quindi, i funghi, puliti e tagliati, fate soffriggere il tutto a fiamma vivace per pochi minuti. A questo punto unite il tartufo affettato, il brodo e la panna. Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso. In una casseruola a parte, lessate le tagliatelle, ricordate di scolarle molto al dente, poiché una volta unite al preparato dovranno ancora cuocere per uno o due minuti, in modo da insaporire bene la pasta.
Andiamo ora al quinto e ultimo passo dove parliamo del condimento.