DonnaModerna

Ricetta: tagliatelle pomodoro e funghi secchi

Tramite: O2O 28/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le tagliatelle fanno parte di quella categoria di piatti tipici su cui si basa la tradizione gastronomica italiana. Grazie alla sua consistenza corposa e alla sua ruvidità, questo formato di pasta si adatta egregiamente a diversi tipi di sugo, dai più semplici a quelli maggiormente elaborati. Una delle ricette più gustose e semplici da realizzare è senza alcun dubbio quella delle tagliatelle pomodoro e funghi secchi. Grazie alle indicazioni forniteci qui di seguito, andremo a preparare in modo corretto questo primo piatto dal sapore inconfondibile. Seguendo i vari step, otterremo sicuramente un ottimo risultato, anche se non siamo particolarmente abili in cucina.

27

Occorrente

  • "250 gr" di tagliatelle paglia e fieno
  • "400 gr" di pomodori pelati
  • 1 scalogno
  • "30 gr" di funghi secchi
  • 1 rametto di salvia
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • Grana grattugiato
37

Lavare e tagliare i funghi e i pomodori

Per prima cosa, dovremo occuparci dei funghi secchi. Innanzitutto andiamo a metterli a bagno per almeno mezz'ora. L'acqua dovrà essere preferibilmente tiepida. Mentre attendiamo questo intervallo di tempo, tagliamo uno scalogno in pezzi molto piccoli e abbastanza sottili. Ora dobbiamo procurarci qualche fogliolina di salvia e poi lavarla sotto l'acqua corrente. Con l?ausilio di una forchetta, riduciamo i pomodori pelati a pezzetti. Possiamo ricorrere sia agli ortaggi freschi che a quelli in scatola, a nostra discrezione. A questo punto, prepariamoci a cuocere il condimento per le nostre tagliatelle pomodori e funghi porcini.

47

Cuocere il sugo con i funghi porcini

Versiamo un filo d'olio di oliva in una padella antiaderente e facciamolo scaldare. Quando avrà raggiunto il giusto grado di calore, aggiungiamo lo scalogno e le foglie di salvia all'interno della padella. Lasciamo rosolare il tutto per almeno un minuto, avendo l'accortezza di impostare la fiamma moderata. Andiamo pertanto ad incorporare i pomodori e aggiungiamo sale e pepe nero moderatamente. Portiamo a cottura il nostro sugo per un quarto d'ora abbondante, alzando la fiamma. Frattanto, potremo scolare i funghi secchi e unirli al sugo insieme a qualche cucchiaio della loro acqua di ammollo filtrata. Ricordiamoci di controllare la cottura del sugo, evitando di farlo bruciare.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta e unirla al sugo

Mentre il sugo cuoce, prepariamo le tagliatelle. Riempiamo una pentola con acqua e portiamo ad ebollizione. Subito dopo, andiamo ad insaporire con un pizzico abbondante di sale. Per far bollire l'acqua più velocemente, possiamo collocare un coperchio al di sopra della pentola, dopodiché aggiungeremo le tagliatelle. Facciamo cuocere la pasta, attenendoci ai tempi di cottura indicati sulla confezione. Controlliamo il grado di cottura delle tagliatelle, quindi scoliamole e trasferiamole nella padella con il sugo. A questo punto non ci resta che lasciar mantecare il tutto a fuoco alto per un paio di minuti. Al termine di questa ultima fase, potremo servire il nostro piatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rispettare i tempi di cottura delle tagliatelle, per evitare di scolarle ancora crude.
  • Per insaporire ulteriormente la pasta, si può aggiungere una spolverata di peperoncino.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi

La pasta è tipicamente italiana e si può preparare in molte ricette diverse. All'uovo o agli spinaci, al classico tricolore le tagliatelle si condiscono con ragù e sughi prelibati e di ogni tipo. Prenderemo in considerazione ora un primo piatto variopinto,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con funghi e tartufo

Le tagliatelle con funghi e tartufo sono un piatto tipicamente autunnale, il profumo dei funghi è inebriante e la ricetta di questo primo, seppur molto semplice, è estremamente prelibata. Il gusto è raffinato e corposo.Vediamo quindi, passo per passo,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle speck e funghi

Le tagliatelle allo speck e funghi sono il risultato di un insieme di sapori molto forti, ideale per chi apprezza il gusto tipicamente di montagna. Si tratta essenzialmente di un primo piatto particolarmente calorico, veloce da preparare e, se realizzato...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con castagne e funghi porcini

Con l'arrivo dell’autunno e la raccolta di castagne e funghi nel loro momento migliore, la voglia di un piatto caldo, ricco e cremoso è uno sfizio facile da soddisfare. Le tagliatelle con castagne e funghi porcini sono un primo completo, delizioso e facile...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle ai funghi e radicchio

Una ricetta che rappresenta l'autunno, i suoi colori e i sapori tipici. Sono le tagliatelle funghi e radicchio, un piatto ideale per combattere i primi freddi e assolutamente da condividere in buona compagnia. Per realizzarlo, sono due i percorsi di preparazione:...
Primi Piatti

Come si fanno le tagliatelle ai funghi porcini

Avete organizzato all'ultimo un pranzo o una cena con gli amici ma non avete proprio idea di cosa cucinare? Niente panico, provate la nostra versione delle tagliatelle ai funghi porcini! Golose e facilissime da realizzare, le tagliatelle mettono d'accordo...
Primi Piatti

Come fare le tagliatelle ai funghi e provola

Quando vogliamo preparare un primo piatto sfizioso e quasi regale, l'ideale è una portata con i funghi. Ma molto spesso siamo portati a credere che cucinare i funghi sia difficile, non alla nostra portata, come se stessimo parlando di un alimento troppo...
Primi Piatti

Come preparare la vellutata ai funghi porcini secchi

Ogni stagione si cerca sempre di preparare dei piatti, utilizzando prodotti del periodo. Questa è la migliore scelta perché risulteranno ancora più buoni. In autunno per esempio sono protagonisti alimenti che hanno il sapore di bosco. Tra i tanti troviamo...