DonnaModerna

Ricetta: tagliatelle salsiccia e funghi

Tramite: O2O 01/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ricetta: tagliatelle salsiccia e funghi

Nel seguente tutorial propongo un primo piatto facile da preparare, gustoso ed appetitoso. La preparazione di questo piatto assicurerà una bellissima figura. La ricetta proposta è quella delle tagliatelle con salsiccia e funghi. Ovviamente la pietanza avrà maggior successo se utilizzerai ingredienti freschi e di ottima qualità, a partire dalle tagliatelle. Vediamo dunque, con questa guida, la ricetta per preparare le tagliatelle salsiccia e funghi.

26

Occorrente

  • Tagliatelle
  • Funghi
  • Salsicce
  • Aglio
  • Olio
  • Sale e pepe
  • Panna da cucina o parmigiano
36

Scegliere e pulire i funghi

Per la ricetta delle tagliatelle salsiccia e funghi si parte scegliendo i funghi porcini o champignon, a seconda delle preferenze dei commensali. Si potranno utilizzare sia i funghi secchi che quelli freschi, cambierà solo una piccola parte del procedimento. Nel primo caso, i funghi vanno messi all'interno di una ciotola contenente circa 1L di acqua tiepida e poi lasciati in ammollo per almeno due ore. Nel caso in cui si utilizzino funghi freschi, invece, basterà lavarli e pulirli accuratamente dai residui di terra che possono contenere. Anche in questo caso è consigliabile un'ora di ammollo. Qualunque sia il tipo di funghi scelto per la ricetta l'acqua va conservata. Trascorso il tempo necessario di ammollo, prendere i funghi, strizzarli e tagliarli a pezzetti non troppo grandi.

46

Cuocere la salsiccia

Prendere dunque una padella abbastanza capiente e versa un filo d'olio extravergine d'oliva, in cui far rosolare uno spicchio d'aglio. Se non si gradisce particolarmente il sapore dell'aglio, è possibile toglierlo una volta dorato. A questo punto aggiungere la salsiccia precedentemente sminuzzata; far cuocere il tutto per qualche minuto a fuoco vivace. Sfumare con del vino bianco e aggiungere i funghi, sale e pepe quanto basta e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco basso. Mescolare di tanto in tanto e allungare il tutto con l'acqua dei funghi quando il sugo rischia di seccarsi troppo.

Continua la lettura
56

Ultimare il piatto

Nel frattempo, far cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle e, una volta cotte e scolate, bisogna saltarle nel sugo preparato precedentemente. A questo punto vi sono differenti strade per rendere le tagliatelle salsiccia e funghi ancora più gustose. La prima strada prevede la panna da cucina, che lega tutti gli elementi ma che può rendere il piatto un po' più grasso. Poco prima di terminare la cottura, aggiungere della panna da cucina e amalgamate bene il tutto, completando con un pizzico di pepe. La seconda opzione include una semplice spolverata di parmigiano reggiano. A prescindere dalla scelta, servire il piatto ben caldo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi

La pasta è tipicamente italiana e si può preparare in molte ricette diverse. All'uovo o agli spinaci, al classico tricolore le tagliatelle si condiscono con ragù e sughi prelibati e di ogni tipo. Prenderemo in considerazione ora un primo piatto variopinto,...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con funghi e tartufo

Le tagliatelle con funghi e tartufo sono un piatto tipicamente autunnale, il profumo dei funghi è inebriante e la ricetta di questo primo, seppur molto semplice, è estremamente prelibata. Il gusto è raffinato e corposo.Vediamo quindi, passo per passo,...
Primi Piatti

Ricetta: orecchiette, funghi cardoncelli e salsiccia

Se volete preparare un primo piatto facile e saporito potrete puntare sulle orecchiette. Tipica pasta pugliese, sono un prodotto tipico regionale apprezzato ormai in tutto lo stivale ed anche all'estero. Oggi vi illustreremo come cucinarle ma non le abbineremo...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle speck e funghi

Le tagliatelle allo speck e funghi sono il risultato di un insieme di sapori molto forti, ideale per chi apprezza il gusto tipicamente di montagna. Si tratta essenzialmente di un primo piatto particolarmente calorico, veloce da preparare e, se realizzato...
Primi Piatti

Pasta salsiccia e funghi: ricetta

L'Italia è uno dei paesi più belli al mondo e non solo per le ricchezze artistico-culturali: quello che piace del nostro paese è sicuramente anche l'eno-gastronomia, tra le migliori a livello internazionale. Oltre ai prodotti di origine controllata e...
Primi Piatti

Ricetta: polenta funghi e salsiccia

Se decidiamo di fare una cena tra amici, sicuramente dobbiamo preparare un pasto ricco e sfiziosa, capace di accontentare un po' i gusti di tutti. A questo proposito, una ricetta particolare è quella che prevede un abbinamento classico e gustoso: polenta...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle ai funghi e radicchio

Una ricetta che rappresenta l'autunno, i suoi colori e i sapori tipici. Sono le tagliatelle funghi e radicchio, un piatto ideale per combattere i primi freddi e assolutamente da condividere in buona compagnia. Per realizzarlo, sono due i percorsi di preparazione:...
Primi Piatti

Ricetta: maltagliati con funghi e salsiccia

Un buon primo piatto è sempre l'apertura migliore per un pranzo domenicale o un qualunque pasto diurno. La pasta prevede diverse varianti, tutte differenti tra loro in base al tipo di condimento e alla forma della pasta. Ad esempio, i maltagliati con...